Anziani tra le righe

Concetta a 101 anni apetta ancora il sussidio ASL
E' riuscita a compiere 101 anni rimanendo a vivere a casa sua, ma non ancora ad ottenere l'assegno di accompagnamento della ASL.
Concetta D'Alessio, napoletana trapiantata a Roma negli anni Venti, il compleanno l'ha festeggiato ieri insieme ad un intero quartiere: quello di Torrenova dove vive in una casa IACP. E con i volontari della Comunit� di Sant'Egidio: per loro la storia di Concetta � un esempio di come l'amicizia aiuta a vivere, di come gli anziani possano continuare a stare a casa propria, pur senza avere parenti disponibili ad occuparsene.
L'istituto non � un destino inevitabile per chi invecchia senza famiglia - spiega Roberto Pagliaroli, della Comunit� -. Nel caso di Concetta che ha scelto di non lasciare casa sua, un'intera comunit� le si � stretta intorno perch� non restasse sola.
Fino ad una ventina di anni fa, la centenaria viveva con una amica, Rita, che poi � morta. Sono passati gli anni, c'� stato qualche ricovero in ospedale per i problemi legati all'avanzare dell'et�, ma Concetta � sempre tornata a casa: "E' qui che sto bene - spiega lei ora - ho tutte le mie cose, i miei ricordi". Compresa, sul tavolino accanto al letto la foto di una bambina bionda: � la sua unica figlia morta a 10 anni.
Oggi a fare compagnia a Concetta sono in tanti: gli amici della Comunit� e del gruppo della Caritas parrocchiale, come Emilia che dice: "Siamo amiche da molti anni, starle vicino ha aiutato anche me". E poi ancora i vicini di casa, la nipote della sua amica Rita e due persone che a pagamento le preparano i pasti e l'aiutano per le pulizie e nelle esigenze della vita quotidiana. E per la notte c'� una signora che dorme con lei in cambio dell'ospitalit� in casa.
La compagnia � fondamentale per l'anziana, che da due anni non pu� pi� uscire. Per la maggior parte del tempo sta a letto, oppure sulla sedia a rotelle. "Per questo dal novembre 2002 tentiamo di farle avere l'assegno di accompagnamento della ASL - spiega ancora Pagliaroli -. I 500 euro mensili della sua pensione le permettono di pagare una badante per tre ore al giorno, altri 225 per un'altra ora pomeridiana glieli abbiamo fatti avere noi attraverso il contributo di una fondazione. Fra visite e certificati � gi� passato quasi un anno e mezzo. Ma quanto ancora dovr� aspettare Concetta per sapere se avr� questo sussidio?".
                                                                                                                                              Ester Palma

Dal �Corriere della Sera� del 7/2/04
Una citt� anziana di VALERIO MAGRELLI
��Ho il tavolino sommerso dai libri e ritagli di giornale dedicati ad u8n unico argomento: la vecchiaia. Ho iniziato per caso, un mese fa, e ora mi trovo costretto a organizzare un materiale caotico� Un�informazione del genere si collega bene all�articolo di Luigi Accattoli uscito sul Corriere il 15 gennaio per la presentazione del volume di Massimo Petrini �La cura alla fine della vita�. Il testo ricorda che in Italia oltre due terzi della mortalit� riguarda una popolazione superiore ai 75 anni di vita. Eppure siamo all�ultimo posto, in Europa, come capacit� di assistere a casa il malato terminale: al 20% di assistiti domiciliari in Danimarca risponde infatti il 2,2% di Milano e addirittura lo 0,6% di Roma. Insomma, pur essendo il paese pi� vecchio del mondo, siamo fra quelli che meno si occupano degli anziani. E la nostra citt� non fa certo eccezione; basti pensare che, nelle quattro facolt� di Medicina di Roma, ai 37 professori di pediatria ne corrispondono appena 7 di geriatria. A citare questi dati � Roberto Bernabei, di cui la rivista �Vita e Pensiero� ha appena proposto un lungo intervento basato sulla constatazione di un fenomeno esclusivamente italiano: per la prima volta nella storia del genere umano, oggi ci sono da noi pi� persone sopra i 65 anni (il 18,2%) che sotto i venti (il 16,8%). Siamo cio� all�avanguardia di una tendenza che si realizzer� nel resto dell�Europa tra una decina d�anni, e negli Stati Uniti verso il 2030��

Da �Il Giornale� del 6/2/04
Trenta ore per gli anziani
�A casa � meglio�. Osservazione ovvia che, in questo caso, fa da anche opportuno slogan. A casa � meglio, quando si � soli, bisognosi d�aiuto, magari malati. �A casa, e dunque nella dimensione familiare e calda cui si � da sempre abituati, il dolore si affronta con pi� coraggio. E con pi� speranza di guarigione�. �Per questo, principale destinataria della decima edizione di Trenta ore per la vita sar� una rete nazionale di assistenza domiciliare per anziani in difficolt� o in stato di abbandono � spiega Mario Marazziti, addetto stampa della comunit� di Sant�Egidio. E� infatti risaputo che il nostro � il paese pi� vecchio del mondo. L�assistenza agli anziani, dunque, non interessa solo una categoria di cittadini. E� un problema che, prima o poi, ci toccher� tutti�. �Cos� noi speriamo che, oltre la raccolta immediata di fondi � riflette Rita Tedesco, dell�omonima associazione � Trenta ore per la vita aiuti a diffondere una diversa cultura dell�amore verso gli anziani�.

Dall' ANSA del 13/2/04
Condanna per piaghe decubito: per la prima volta riconosciuta responsabilit� ospedale
"Con la condanna decisa dal Tribunale di Roma per l�ospedale San Giovanni della capitale e per il primario del reparto, viene riconosciuta per la prima volta la responsabilit� diretta dei sanitari e della struttura nell�insorgenza delle piaghe da decubito nei pazienti ricoverati. Nel �98 la donna cade e si rompe il femore. Viene ricoverata al San Giovanni per essere sottoposta all�intervento. Pur trattandosi di un�anziana e quindi �a rischio�, nulla viene fatto nel reparto ospedaliero per prevenire l�insorgenza delle piaghe da decubito. Piaghe che si manifestano, portando la paziente alla morte dopo un lungo e penoso calvario. Il Tribunale di Roma condanna l�azienda ospedaliera San Giovanni e il primario del reparto in questione a pagare la somma di 89.777 euro come risarcimento. L�88% degli anziani ricoverati � vittima delle ulcere da decubito. Negli ospedali romani il problema riguarda il 21,5% dei malati."