News
Altre News
 


Conferenza stampa
Venerd� 3 settembre ore 15.00
Curia Arcivescovile
(p.zza Fontana, 2 - Milano)

Saranno presenti:

� Prof. Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunit� di Sant�Egidio.

� Sua Ecc.za Mons. Francesco Coccopalmerio, Vescovo ausiliare della Diocesi di Milano e Vicario episcopale per l�Ecumenismo e il Dialogo

� Dott. Mario Marazziti, Portavoce della Comunit� di Sant�Egidio

� Don Gianfranco Bottoni,Responsabile del Servizio per l�Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi di Milano.

A tre anni dall�11 settembre 2001, un vero e proprio summit delle religioni e della cultura laica a Milano, per iniziativa della Comunit� di Sant�Egidio e dall�Arcidiocesi di Milano prender� il via domenica 5 settembre con la grande assemblea di inaugurazione presso il teatro degli Arcimboldi, viale dell�Innovazione, alle ore 17.00.

XVIII Incontro internazionale �Religioni e culture: il coraggio di un nuovo umanesimo�: tre giorni con 36 panel di respiro internazionale, 350 donne e uomini del mondo della cultura e protagonisti della vita civile, assieme a rappresentanti delle istituzioni e ai responsabili e testimoni dei pi� rilevanti mondi religiosi del pianeta.

Tra i partecipanti l'Arcivescovo di Milano cardinale Tettamanzi e il Presidente della Conferenza episcopale Italiana cardinale Ruini apriranno il meeting Internazionale, assieme al rabbino capo di Israele Yona Metzger, alla Presidenza degli Emirati Arabi Uniti nella persona di Ibrahim Ezzedine, dopo gli interventi del Ministro degli Esteri Franco Frattini e del Presidente della Commissione Europea Romano Prodi.

Dodici cardinali e patriarchi, tra cui il card. Re e il card. Kasper, i rappresentanti religiosi delle diverse comunit� irakene, numerosi rappresentanti islamici, dal segretario generale Mohammed Sherif della WICS a Hasan Hanafi dell'Universit� del Cairo e al ministro turco Mehmet Aydin, esponenti di primo piano dell'economia e della finanza italiana e internazionale, da Michel Camdessus a Alessandro Profumo, Corrado Passera e Giuseppe Guzzetti, a Katherine Marshall, intellettuali come Moni Ovadia e Tvetan Todorov, Susanna Tamaro, Massimo Cacciari, Gianfranco Ravasi, Serge Latouche, Jean Daniel, testimoni e intellettuali come Enzo Bianchi, Francisco Whitaker, Mohammed Smaili, Amos Luzzatto, rappresentanti dell'Ebraismo italiano e dell'Islam italiano ed europeo, saranno alcune delle presenze pi� significative.

Durante la Conferenza stampa saranno rese note le modalit� di partecipazione e verranno forniti alla stampa i materiali relativi all�Incontro Internazionale.

_________________
Per partecipare ai lavori dei panel e seguire le due sessioni plenarie di apertura al Teatro degli Arcimboldi e di chiusura con la grande celebrazione per la Pace sulla piazza del Duomo, sar� necessario per la stampa, le televisioni e i fotografi un accreditamento presso la Comunit� di Sant'Egidio o presso l'Arcidiocesi di Milano, secondo le modalit� allegate.



Indietro