Memoria dei testimoni della fede del XX secolo



 

 

 

Roma, 12/10/2002
Celebrazione ecumenica in memoria 
dei testimoni della fede del XX secolo 
con S.B. Teoctist, patriarca di Romania

Discorso di 
Sua Eminenza il Card. Walter Kasper

Beatitudine,

Con grande gratitudine e profonda commozione ricevo dalle sue mani il paraman, che apparteneva al venerabile Archimandrita Sofian Boghiu, monaco e starez del Monastero Antim di Bucarest. Esso � un dono prezioso, che conserveremo con gioia, terremo in alta considerazione e venereremo in questa basilica oggi destinata a luogo memoriale dei tanti Testimoni della Fede dello scorso secolo. 

Questo oggetto sar� un segno tangibile che alimenter� il ricordo di un testimone fedele e coraggioso della Chiesa ortodossa romena ed il ricordo molti altri testimoni di tutte le Chiese durante gli anni bui della persecuzione perpetrata da un sistema ateistico totalitario; il paraman ricorder� a tutti che questi uomini e queste donne non hanno piegato il ginocchio di fronte ai moderni idoli. Esso � un segno che oltre a sollecitare il nostro ricordo, ci ammonisce a diventare anche noi testimoni fedeli e coraggiosi in un contesto storico, come quello di oggi, che, per grazia di Dio, � cambiato, ma che lancia nuove sfide ad essere fedeli, a non abbandonare l�eredit� che abbiamo ricevuto dagli Apostoli e dai Padri nella fede. 

Finalmente, il paraman del venerabile starez Sofian Bogh�u � un segno di speranza per tutti noi cristiani. Le dolorose e drammatiche prove subite da tanti Testimoni di tutte le Chiese e Comunit� ecclesiali, sono il seme della nostra unit� ecumenica. Questi Testimoni che hanno patito e sofferto, spesso fino alla morte, ci uniscono gi� oggi. Essi che sono passati attraverso la grande tribolazione e a volte hanno lavato le loro vesti rendendole candide col sangue dell�Agnello (Ap 7,14), sono gi� in piena comunione tra di loro, nella visione di Colui che � seduto sul trono e che vive nei secoli dei secoli (ibidem 4,9). Perci� essi sono i garanti della nostra futura e piena comunione e per essa intercedono. Preghiamo che cos� sia