Memoria dei testimoni della fede del XX secolo



Roma, 12/10/2002
Celebrazione ecumenica in memoria 
dei testimoni della fede del XX secolo 
con S.B. Teoctist, patriarca di Romania

Saluto e monizone di 
Sua Eminenza il Card. Camillo Ruini

Beatitudine,

per volont� di Sua Santit� Giovanni Paolo II, la Basilica di San Bartolomeo che oggi ci accoglie, diviene luogo memoriale dei testimoni della fede del XX secolo. Essi sono tutti simbolicamente rappresentati in questa magnifica icona, che splende in mezzo a noi e che oggi verr� benedetta.

La vita e la morte di questi cristiani contemporanei si innesta sulla radice antica della Chiesa indivisa, qui venerata nel corpo dell�apostolo Bartolomeo e dei santi martiri Marcello ed Esuperanzio, uccisi durante un�ondata di persecuzione nel IV secolo; si intreccia a quella del vescovo Adalberto, morto nell�anno 997, mentre comunicava il Vangelo. E� una memoria custodita da una comunit� viva quale � la Comunit� di Sant�Egidio, che, come abbiamo ascoltato qui si raccoglie nella preghiera e nella fraternit�. La vita e la morte di questi cristiani si innestano cos� in noi tutti e nelle nostre Chiese perch� diano frutti degni del Vangelo. Il secolo che ha chiuso il millennio, davvero � tornato a essere un secolo di martiri!

Insieme ad essi confessiamo, come Bartolomeo, (Natanaele nel Vangelo di Giovanni), la nostra fede in Cristo e preghiamo perch� lo Spirito ci sostenga nel cammino verso la piena unit� e il mondo creda, e ci riconoscano per l�amore che abbiamo gli uni per gli altri.

Raccolti oggi da questo stesso amore, e nella gioia di questo giorno, accogliamo la Parola di Dio, lampada ai nostri passi.