Comunità di S.Egidio

Pasqua 2003
Via Crucis


I Stazione
Sono forse io?

Venuta la sera, egli giunse con i Dodici. Ora, mentre erano a mensa e mangiavano, Ges� disse: "In verit� vi dico, uno di voi, colui che mangia con me, mi tradir�". Allora cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo l'altro: "Sono forse io?". Ed egli disse loro: "Uno dei Dodici, colui che intinge con me nel piatto. Il Figlio dell'uomo se ne va, come sta scritto di lui, ma guai a quell'uomo dal quale il Figlio dell'uomo � tradito! Bene per quell'uomo se non fosse mai nato!".
(Marco 14, 17-21)


Duccio di Buoninsegna
L'ultima cena


La sensazione che i discepoli non avessero capito che si trattava di un giorno eccezionale, o forse di una notte eccezionale, un giorno molto diverso dagli altri (l�ultimo della vita di Ges� con loro), �abbastanza evidente da tutta la lettura dei Vangeli e da questi brevi passaggi del Vangelo di Marco. Ges� va incontro alla sua passione e decide ugualmente di utilizzare quel tempo che gli resta da vivere nella parola e nell�amicizia.
Ges� parla: parla a tavola, parla �venuta la sera�, parla con i Dodici. E loro cominciano a scuotersi dalle loro abitudini. Si chiedono: �Sono forse io?�. Il dubbio su di s� � il principio di una sapienza nuova che scuote dall�amore per se stessi, dal proprio egoismo naturale, dall�impoverimento di una vita protetta e sicura nei propri riti di benessere. Il dubbio su di s� porta a capire, ad amare, a credere. All�inizio della Passione c�� la stessa domanda che anche noi siamo chiamati a porci davanti alla parola del Signore: di chi sta parlando? Sono forse io? Infatti la parola del Signore � rivolta a ciascuno di noi: sono forse io?


Home page

Previous page