change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  
April 18 2016

I profughi arrivati a Roma con il Papa. Ritorno alla vita (a scuola di italiano)

I racconti delle famiglie siriane: «Grazie Francesco, ci ha trattati come un padre»

 
printable version

La vita vince sempre, è questo il punto: «Quand'è che andiamo a visitare il Colosseo?», domandano pieni di voglia, nel loro primo giorno romano grazie al Papa, Suhila e suo figlio primogenito Rachid. Loro che hanno ancora negli occhi Palrnira e il teatro di Bosra, prima dello scempio. Lei, Suhila, 49 anni, sarta di professione, costretta da quelli dell'Isis, a Deir Ezzor, a mettere il burqa, così, da un giorno all'altro, per evitare lo sgozzamento nella pubblica piazza. Madre e figlio, ieri notte hanno finalmente dormito in un letto vero dopo tre mesi di odissea tra Siria, Turchia e Lesbo. E ieri al risveglio han fatto colazione con «latte, caffè, cornetti e marmellata», così come sempre si dovrebbe, raccontano all'interprete siriana della Comunità di Sant'Egidio, Asmaa Sawaw.
Il paradiso oggi è senz'altro qui, nel cortile fiorito della scuola di lingua e cultura italiana di via Fienaroli 13, nel cuore di Trastevere, dove anche Riad, due anni, siriano di Al Zabatani, fa scoppiare i palloncini azzurri in giardino insieme con la sua nuova amica italiana Maria. E già, perché qui scoppiano solo palloncini.
E' la mamma di Riad, Nour Zaheda, 31 anni, microbiologa, a ringraziare papa Francesco a nome di tutti e 12 siriani musulmani che sabato pomeriggio hanno lasciato per sempre Lesbo e i suoi incubi: «Il Papa - dice Nour - si è comportato con noi profughi come fa un padre con i suoi figli. E nessun Paese musulmano, nessun leader musulmano, lo sottolineo, ha mai pensato di accoglierci così come invece ci ha accolto lui». Erdogan, Assad, fischieranno loro le orecchie. «Noi abbiamo speso 6 mila dollari - racconta il marito di Nour, Hasan, 31 anni, che progettava giardini a Damasco prima delle bombe -. Abbiamo dovuto pagare cinque trafficanti per arrivare a Lesbo e sfuggire prima all'esercito siriano e poi ai miliziani dell'Isis che mi volevano arruolare per la Guerra Santa. Mi fermavano sempre ai posti di blocco perché portavo i jeans... Per fortuna non mi hanno ammazzato». «Adesso, invece, andremo a vivere in Vaticano - continua felice la moglie -. Che effetto ci farà visitare San Pietro? Amazing, bellissimo. Noi siamo musulmani, ma le religioni sono tutte uguali quando c'è il rispetto per l'altro, il rispetto per le persone. Grazie Francesco!».
Osama, 37 anni, tipografo di Zamalka, frazione di Damasco, chiede insieme a sua moglie Wafa, 30 anni, parrucchiera, se c'è un posto per pregare insieme con i loro bambini Omar e Masha, sei e otto anni, «Qua è un sogno - dice Osama -. In poche ore mi sono già dimenticato di Assad...». La professoressa Daniela Pompei, colonna portante della scuola di lingua italiana di Sant'Egidio, li accompagna in una saletta e intanto comincia a far lezione ai due bambini: «Ciao, come ti chiami?». Perché la lingua - spiega - è la chiave vera per l'integrazione. Tutte e tre le famiglie hanno già presentato domanda di asilo politico e subito hanno voluto anche iscriversi ai corsi d'italiano: oggi sarà la loro prima volta in classe. «In via Fienaroli c'è il mondo», dice la prof con gli occhi lucidi perché il piccolo Omar, alla domanda «ti piace l'Italia?» tradotta in siriano, le ha appena risposto alzando il pollice come Fonzie per dire ok. Lui che da mesi non riusciva più ad addormentarsi.
Qui c'è il mondo. Qui c'è il paradiso e qui c'è ancora l'inferno, ma entro pochi giorni svanirà: Masha e Omar hanno avuto la febbre alta, l'altra notte. Al contatto con gli altri bimbi della scuola, però, sono guariti. «Sabato sull'aereo con il Papa - dice Osama ridendo alla professoressa Pompei - abbiamo mangiato per la prima volta le lasagne col parmigiano. Buonissime! Non è che, per caso, ne è rimasto un piatto?». In fondo anche il parmigiano fa bene all'integrazione.


 ALSO READ
• NEWS
September 10 2017
MÜNSTER, GERMANY

Pope Francis at the meeting "Paths of Peace": "to overcome the ignorance in front of war and violence. Europe should be more open and united"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
August 29 2017
ROME, ITALY

New group of refugees from in Syria with humanitarian corridors: reached 900 lives saved

IT | EN | PT | ID
July 18 2017
BERLIN, GERMANY

Berlin's youth message to Europe: No More Walls

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
June 20 2017

World Refugee Day: a story that shows the road of hope #WithRefugees #FaithOverFear

IT | EN | ES | FR | ID
June 19 2017

World Refugee Day 2017. Ecumenical statement: to go beyond the fear of foreigners

IT | EN | ES | DE
April 22 2017
ROME, ITALY

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
all the news
• PRESS
March 13 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

February 26 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Caritas-Sant’Egidio-Gandhi Charity, “un modello di successo per un mondo più giusto”

February 21 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

February 21 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

February 21 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

February 20 2018
Avvenire

La Comunità, nei volti, nei luoghi

the entire press review
• NO DEATH PENALTY
October 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

October 7 2015
UNITED STATES

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

October 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

September 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

March 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

March 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

March 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

March 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

March 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

February 28 2015
UNITED STATES

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

February 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

December 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

go to no death penalty
• DOCUMENTS

Dossier: What are the humanitarian corridors

all documents

PHOTO

249 visits

234 visits

241 visits

185 visits

283 visits
all the related media