change language
benne vagy: home - sajtószemle newsletterlink

Support the Community

  
Május 29 2016

L'iniziativa della Chiesa per il 31 maggio

Il digiuno contro il male

L'invito può apparire sorprendente ma ci porta alla radice stessa dell'esperienza religiosa

 
nyomtatható verzió

Caro direttore, la Chiesa di Napoli ha promosso per il 31 maggio una giornata di digiuno e preghiera in risposta alla violenza che in tanti modi colpisce le nostre città. All'inizio del suo episcopato il cardinale Sepe con un gesto forte chiese ai giovani di deporre i coltelli: in molti risposero all'appello.
In questi anni a più riprese il vescovo ha richiamato i fedeli e tutti gli uomini di buona volontà alla comune responsabilità verso la città e le sue ferite: la Chiesa di Napoli appare così in perfetta sintonia con l'invito di papa Francesco ad uscire dalle sacrestie.

In tanti modi la Chiesa lavora quotidianamente per una risposta alla violenza: nell'educazione dei giovani, nell'attenzione ai più deboli, nell'accoglienza ai nuovi europei.
L'invito alla preghiera e al digiuno può apparire sorprendente ma ci porta alla radice stessa dell'esperienza religiosa. Il digiuno chiede di rinunciare a un consumo vorace, in fondo violento;
la preghiera porta a concentrare le proprie energie spirituali sul dolore degli altri, combattendo la violenza di un atteggiamento egocentrico. Si esprime qui una verità profonda, ben comprensibile anche ai non credenti: il male nelle sue diverse espressioni si combatte anzitutto dentro di sé.
Non si tratta del retaggio di antiche e superate consuetudini ma della forza debole e concreta che sprigiona dal patrimonio spirituale cristiano: questi tempi incerti ne hanno davvero bisogno.


 OLVASSON
• HÍREK
Május 15 2017
NÁPOLY, OLASZORSZÁG

„Hogy lehet a békét helyreállítani Szíriában? Úgy, hogy felfedezzük a másikban Istent.” – A damaszkuszi örmény püspök Nápolyba látogatott

IT | HU
Május 11 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Imádság három roma lányért, akik felgyújtott lakókocsijukban haltak meg Rómában

IT | HU
November 29 2016
NÁPOLY, OLASZORSZÁG

Nápolyban a fogyatékkal élők bérmálásával vette kezdetét az adventi idő

IT | HU
November 19 2016

III. Mar Gewargis asszír pátriárka a Sant’Egidio közösséghez látogatott: „Ez a testvériség reményt ad”

IT | ES | DE | PT | CA | HU
Augusztus 1 2016

Római imámok szentmisén vettek részt a Santa Maria in Trastevere-bazilikában

IT | FR | HU
Július 29 2016

Imádság a terrorizmus áldozataiért

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | RU | HU
minden hír
• RELEASE
Február 26 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

Február 22 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

Február 21 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

Február 5 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Violenza: la battaglia non è persa

Január 15 2018
Roma sette

Ecumenismo, in processione con anglicani, luterani e ortodossi

Január 11 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Ragazzi violenti servono nuovi modelli

a teljes sajtószemle
• ESEMÉNYEK
Január 27 2018 | NÁPOLY, OLASZORSZÁG

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

MINDEN ÜLÉSEI IMÁDSÁG A BÉKÉÉRT
• DOKUMENTUMOK

L'omelia di Mons. Marco Gnavi alla preghiera Morire di Speranza, in memoria dei profughi morti nei viaggi verso l'Europa

La guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi a Napoli e in Campania" 2016

Preghiera per Elard Alumando

Predicazione di Mons. Vincenzo Paglia alla veglia di preghiera per la pace e in memoria delle vittime degli attacchi terroristici a Parigi

Dove Napoli 2015

Omelia di S.E. Paul R. Gallagher per la commemorazione dei martiri contemporanei

az összes dokumentum

FOTÓK

703 látogatások

765 látogatások
a kapcsolódó média