change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
8 Abril 2015

Pesaro. Cristianesimo e globalizzazione, la sfida della stabilità

Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi all'incontro diocesano in preparazione al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze

 
versão para impressão

L'arcidiocesi di Pesaro si sta preparando al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze con una serie di incontri organizzati dall'Istituto superiore di scienze religiose "Giovanni Paolo II" e presieduti dall'arcivescovo Piero Coccia. L'ultimo, sul tema «Cristianesimo e globalizzazione», ha avuto come relatore Andrea Riccardi.
Il cristiano, ha detto il fondatore della Comunità di Sant'Egidio, non è spaventato dalle novità della globalizzazione. Anzi, plaude a un mondo unificato come mai nella storia, sorvolato da 50mila aerei, da 2.500 satelliti e con l'inglese parlato da un miliardo e mezzo di persone.
Tuttavia «vicinanza» non significa «prossimità» e questa civiltà dell'«empatia» è anche un mondo dove si scontrano civiltà e manca un «pilota». E così i confini vengono riscoperti non come barriere da abbattere, ma come protezioni da difendere. Prevalgono insicurezza, ripiegamento individualistico, «morte del sociale» (Alain Touraine). Lo si vede in tanti fenomeni: la stessa crisi della famiglia è una crisi non di valori, ma di un modo di intendere la vita che non è più «comunitario».
Questa destrutturazione della prossimità è inaccettabile per il cristianesimo, il quale possiede sì una dimensione globale, ma considera indispensabile, per aprirsi al mondo senza «spaesarsi», un radicamento in una comunità, una relazione non virtuale con il fratello. Questa oggi è la grande sfida umanizzante della Chiesa: proporre all'uomo planetario la stabilità, fatta di comunità, di famiglia, di città, di identità di destino. Rispetto a questa sfida la Chiesa si è spesso ritratta in sé. Tuttavia - ha concluso Riccardi - se pensiamo ai tanti cattolici che investono pastoralmente sul gratuito, non possiamo non giudicare la Chiesa «esperta in umanità». E se a noi cattolici chiedessero quanto ci stimiamo, dovremmo rispondere come solevano i gesuiti: «Poco, se mi considero. Molto, se mi confronto».


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
22 Dezembro 2017
ROMA, ITÁLIA

Andrea Riccardi foi recebido em audiência pelo Papa Francisco: corredores humanitários e paz entre os temas do encontro

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
22 Dezembro 2011

Andrea Riccardi - notícias de imprensa internacional

IT | ES | DE | FR | PT
todas as novidades
• IMPRENSA
11 Fevereiro 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Fevereiro 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

21 Fevereiro 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

20 Fevereiro 2018
L'Osservatore Romano

Matarella per il mezzo secolo di Sant’Egidio

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
23 Janeiro 2018 | BARCELONA, ESPANHA

Semana de Oración por la Unidad de los Cristianos

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• SEM PENA DE MORTE
10 Outubro 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Outubro 2015
UNITED STATES

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Outubro 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Setembro 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Março 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Março 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Março 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Março 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Março 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Fevereiro 2015
UNITED STATES

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Fevereiro 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezembro 2014
MADAGÁSCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

não vá para a pena de morte
• DOCUMENTOS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

todos os documentos

FOTOS

1576 visitas

1504 visitas

1518 visitas

1702 visitas

1534 visitas
todos os meios de comunicação relacionados