Aachen 2003

Previous page
Home page

Luned� 8 Settembre 2003 - Eurogress
Europa e Africa: un nuovo pensiero solidale

  
  

Sunday C. Mbang
Presidente del Consiglio Metodista Mondiale
  

I contatti tra Europa ed Africa, a volte dolorosi e deplorevoli, e tuttavia necessari ebbero luogo molti anni fa. Le esperienze piuttosto amare derivate da alcuni di questi contatti rimarranno molto a lungo nella memoria del Continente e della sua gente. Forse, il migliore di questi contatti, con tutte le sue imperfezioni, fu quello religioso. A tal fine, i rapporti tra molte confessioni cristiane e le loro comunit� madri in Europa e in Africa sono rimasti cordiali ed hanno continuato a crescere e si sono anche rafforzati con mezzi economici ragionevoli, vantaggiosi e soddisfacenti.

La Cristianit� arriv� in Africa dall�Europa e dall�America. Negli anni, alcune confessioni europee hanno dato autonomia ai loro figli in Africa, permettendo loro in tal modo di autogestirsi e di cantare le lodi di Dio in toni, modi e forme familiari. Le Chiese in Africa hanno subito processi di inculturazione nel campo dell�amministrazione, della musica, del culto, della teologia, dell�etica e della liturgia. Tali Chiese sono divenute a tutti gli effetti Chiese Cristiane Africane. Il nuovo rapporto non � quello di un padrone verso un servo, ma un rapporto di eguali al servizio di nostro Signore Ges� Cristo che condividono informazioni, esperienze, ricerche teologiche e risorse. Ogni partner perci� � divenuto il sostegno dell�altro. I benefici di questi nuovi rapporti sono evidenti e sono inimmaginabili.

Lo stesso non si pu� dire per politica ed economia. Mi chiedo se ci sia un paese africano a cui sia stata riconosciuta l�indipendenza liberamente e in maniera pacifica. Alcuni paesi hanno dovuto combattere per ottenere la libert�. La politica di apartheid in Sudafrica fu sostenuta e tenuta in vita dall�Europa. Il pomo della discordia sono sempre state le risorse nazionali donate da Dio a questi paesi. Le guerre, i conflitti in molte parti del continente, oggi, chi bisogna veramente biasimare? Tutte le armi, alcune molto pericolose e sofisticate, usate in questi conflitti e guerre: chi le costruisce e chi le fornisce? A oggi, non mi risulta che nessun paese africano, a parte forse il Sudafrica, abbia alcuna considerevole Industria di Difesa. Peggio ancora, si sente di mercenari stranieri che vengono dall�Europa a combattere queste guerre e conflitti. L�Europa, quando avr� la volont� di permettere alle sue ex-colonie di essere libere di gestire i loro interesse senza interferenza di sorta?

L�Africa � la parte del mondo pi� povera e arretrata con tutte le sue risorse umane, materiali e naturali. Ci� � avvenuto a causa delle attitudini, delle politiche dei modi e dei mezzi con cui l�Europa si � rapportata all�Africa. Lasciatemi elencare brevemente alcuni degli ostacoli che hanno militato contro una nuova alba dell�Africa:

1. L�assoggettamento della valuta africana e il rifiuto di accordarle lo stesso valore di quella europea.

2. L�iniqua e disumana politica in campo commerciale che ha costretto i paesi africani a guadagnare meno delle loro controparti europee.

3. Gli aiuti e le donazioni, che avrebbero dovuto essere gratuiti, sono stati cos� manipolati dall�Europa a favore dei donatori.

4. Gli africani sopportano ogni forma di oltraggio presso le Ambasciate europee e gli Alti Commissariati in cera di un visto per viaggiare verso l�Europa, solo per sentirsi negare il visto. Molte ambasciate e Alti Commissariati trattano i visitatori africani come fossero peggio del loro cani.

5. I paesi africani sono castigati dai paesi europei come fossero infestati di corruzione. Un�analisi imparziale di questa convinzione riveler� due importanti errori come:

5.1 Quegli africani corrotti, nella maggior parte dei casi, sono incoraggiati nelle loro azioni malvagie dall�assistenza e dalla partecipazione dei figli e delle figlie d�Europa e;

5.2 Le entrate acquisite attraverso la corruzione e accumulate da leader corrotti in Africa sono depositati in banca e investiti nei paesi europei con la connivenza dei loro governi.

6. Gli impegni promessi verso I problemi africani solitamente non sono mantenuti. I paesi africani, di solito, sono gli ultimi ad essere serviti tra molte situazioni e aree di bisogno.

7. Agli africani si fanno pagare di pi� tutte le merci e i servizi provenienti dall�Europa.

8. Ci sono ingiustizie radicate ovunque contro l�Africa e i suoi abitanti in Europa e nei paesi suoi amici.

9. Le Nazioni Unite, che furono istituite per provvedere un terreno di gioco uniforme per tutti I suoi membri, sono diventate l�istituzione pi� manipolata al mondo. Il motto di alcuni membri dell�organizzazione oggi � �la ragione � del pi� forte�.

Quale dovrebbe essere allora il nuovo approccio solidale? In precedenza abbiamo fatto alcune considerazioni sul nuovo approccio delle confessioni cristiane e dei cristiani in Europa con le loro controparti in Africa. Lo stesso modello con qualche modifica e qualche aggiunta qua e l� dar� al rapporto tra Europa ed Africa nuove prospettive di vita. Si dice che molti Paesi africani abbiano ottenuto l�Indipendenza dai loro Padroni Coloniali. Questi Paesi sono davvero indipendenti? Il rapporto tra i Padroni Coloniali e i loro sottoposti � cambiato da quello tra �padroni� e �servi�?

Per i paesi europei sar� necessario assumere un aspetto nuovo nelle zone che ho citato come zone che militano contro un rapporto significativo e offrire un nuovo approccio solidale. L�Europa deve avere la volont� di trattare sinceramente con l�Africa come con un suo pari. L�assistenza ai Paesi africani deve essere senza lacci. Non ci sar� una legge contro il donatore, che monitorizza come viene speso il denaro. L�idea di utilizzare connazionali nel Paese donatore per gestire tali donazioni � sempre stata controproducente. Le nazioni europee devono assistere i governi africani nello sradicamento della corruzione identificando i loro connazionali che aiutano e far cessare la corruzione e sanzionarli. L�Europa deve avere la volont� di assistere tutti i paesi africani che soffrono di cattiva amministrazione finanziaria come risultato della corruzione finanziaria dei loro figli e delle loro figlie per recuperare i fondi e le aziende acquisiti tramite corruzione con la minima difficolt�. Il vecchio ordine in tutti i sensi, sia esso il commercio, le richieste di visti, la valuta, avr� bisogno di essere completamente revisionato per dare un impeto fresco ad un nuovo approccio solidale e giusto.

Infine, Europa ed Africa devono diventare sostenitori l�una dell�altra nel campo della scienza, della tecnologia, della medicina, dell�economia, ecc, a beneficio dei due continenti. Non pu� esserci altra via per riparare gli impedimenti del passato se non un approccio completamente nuovo.

Grazie e Dio vi benedica.

 

 

  Copyright� 1999-2003 Comunit� di Sant'Egidio