Aachen 2003

Previous page
Home page

Luned� 8 Settembre 2003 - Eurogress
Religioni in Asia

  
  

Homi Dhalla
Fondazione Mondiale Culturale Zoroastriana, India
  

Per molto tempo l�India � stata il simbolo di un elevato spiritualismo, molto ammirata per la sua tolleranza e la sua libert� di credo. Ma oggi una crescente militanza religiosa, rivolte collettive e la crescita del fondamentalismo, hanno danneggiato l�unit� nazionale. Anche se il concetto di secolarismo � stato inserito nella nostra costituzione, � stato posto sotto pressione.

Guardando dalla citt� di Mumbai ai violenti scontri Indu-Musulmani del Dicembre 1992, scoppiati per la prima volta in seguito alla demolizione della Moschea di Babri e poi, una seconda volta, il 12 Marzo 1993 dopo una serie di esplosioni avvenute in 13 luoghi di Mombai, che avevano fatto tremare la citt� e lasciato pi� di 700 feriti. In questi dieci anni sono state intraprese molte iniziative di pace per colmare il baratro tra Indu e Musulmani. Questa relazione presenta brevemente alcune di queste iniziative.

I Comitati Mohalla:

Dopo i tumulti di Mumbai, prima della fine del 1993, sono scorti molti comitati in diverse aree, specialmente nelle aree pi� sensibili della citt�. E� un�iniziativa di prevenzione e guarigione, che ha adesso terminato con successo dieci anni di lavoro. L�armonia della Comunit� rimane il tema dominante. Questi comitati sono costituiti da Indu e Musulmani e comprendono laici, professionisti, giovani e poliziotti. In tempi di pace si incontrano ogni quindici giorni per discutere le difficolt� dell�educazione e della pulizia, conducono campi di salute e fanno picnics. Questo dialogo li aiuta a costruire l�amicizia ed il rapporto aiuta a spegnere le scintille prima che diventino fiamme in tempi di tensione.

Nel Febbraio 2003, i 10 anni dei Comitati Mohalla, sono stati celebrati con degli incontri di crickets. Ogni squadra era composta sia da giovani, Musulmani e Indu, che da poliziotti. Le varie stazioni della polizia ed i Comitati Mohalla della citt� quest�anno hanno inviato 81 squadre. Questi Comitati Mohalla sono stati responsabili in gran parte di aver mantenuto la pace in citt� anche quando molte parti del paese hanno avuto tumulti.

I Media:

I media qualche volta si focalizzano sugli aspetti negativi creando agitazioni. Dovrebbero svolgere un ruolo stabilizzante nella politica nazionale promuovendo l�integrazione nazionale ed evitando le posizioni estreme.

I Brahama Kumaris hanno organizzato nel loro complesso Shantivan, in Abu Road, una �Conferenza ed Esposizione dei Media 2002� dove il tema era �I Valori nei Media per promuovere il bene e l�armonia nella societ��. Agli operatori dei media � stata ricordata la loro importante responsabilit�; sono stati esortati a diventare messaggeri di pace ed a sostituire il sensazionalismo con sensibili storie di pace.

Grazie all�iniziativa della Fondazione Times, � stato creato un Movimento di Media affinch� i media evidenzino le attivit� delle NGO, in particolare nel campo del benessere della donna, dello sviluppo rurale, della sanit� e dell�educazione.

Coinvolgimento dei giovani:

Nell�Agosto 2002 si � svolto al St. Xavier College di Mumbai, un convegno interdipartimentale sulla dottrina del communalismo. Questo ha portato a dieci relazioni interdisciplinari da parte dei dipartimenti di storia, psicologia e sociologia del college. Gli studenti del college sono stati spinti a riconsiderare le proprie credenze e le proprie convenzioni sociali, oltre a mettere in discussione la vacuit� degli stereotipi. Infine, sono stati presentati piccoli sketch attraverso i quali gli studenti hanno presentato le loro speranze e le loro angosce. Ancor pi� incoraggianti sono state le proposte a lungo termine che sono emerse: alcuni volevano corrispondere con amici di penna Pakistani, altri creare un forum di discussione, mentre altri volevano aiutare i bambini.

Nel giugno 2003, con una mossa, alcuni giovani musulmani di Mumbai, hanno creato un�organizzazione per opporsi apertamente a coloro che per i propri interessi, ingannano i giovani della comunit� in nome dell�Islam. L�organizzazione chiamata I Giovani Musulmani d�India (MY India) sente che la parola �jehad� viene mal interpretata da alcune fazioni con l�obiettivo di radunare molti giovani uomini musulmani per scopi nefasti. Un incontro pubblico dal titolo �Musulmani contro il terrorsimo� � stato organizzato per discutere sul cattivo uso della religione, utilizzata come strumento per raggiungere fini sociali e politici. E� stato gi� preparato, dai membri di MY India, un programma per dissuadere la giovent� musulmana dall�essere coinvolta in attivit� terroristiche.

Dopo l�11 settembre molti bambini musulmani venivano presi in giro perch� �I musulmani non erano in grado di vivere in pace con gli altri�. Per tale motivo si sono svolti in diverse parti di Mumbai 15 campi estivi tra Maggio e Giugno 2002, ad opera della Fondazione Iqra. A bambini piccoli � stata insegnata, con metodologie moderne, l�importanza di vivere pacificamente in una societ� pluralista e di essere un buon cittadino indiano. Gli � stato insegnato che il Jehad riguarda in realt� �la lotta ed il sacrificio---combattere contro la deforestazione, l�analfabetismo e lavorare per il miglioramento del paese�. Molti di questi bambini hanno raggiunto una visione pi� aperta ed equilibrata dell�Islam rispetto a quella che avevano prima, visione che li render� cittadini pi� responsabili.

Spesso, � guardando alle cose dalla prospettiva dei bambini che impariamo la vera arte di vivere. Forse � questo il motivo per cui � stata sviluppata da sua Santit�, Sri Sri Ravi Shankar, Fondatore della Fondazione l�Arte di Vivere, Art Excel per bambini. I bambini vengono educati negli aspetti fisici, mentali e spirituali. E� un corso in cui i bambini imparano a sviluppare appieno il loro potenziale attraverso giochi creativi, tecniche di respirazione e Yoga. Si � tenuto anche un concerto rock per i giovani in cui sono state cantate canzoni sull�unicit� di tutte le religioni e l�armonia della comunit�.

Si sono fatte avanti diverse organizzazioni per aiutare i bambini vittime dei tumulti di Gujarat. Alcuni di loro avevano perso i genitori, ma tutti avevano perso la casa. Action Aid e il Secular Activist Watch basato a Mumbai hanno mandato alcuni di questi bambini nelle scuole nel distretto di Raighad durante l�ultima parte del 2002.

Artisti per la pace:

Artisti contro il Communalismo:

Un singolare evento si � svolto a Bombay nel marzo 2002. Disturbati dalle forze del communalismo, importanti artisti si sono riuniti a formare un gruppo, �Artisti contro il communalismo�. Quattrocento poeti, scrittori, artisti, fotografi, musicisti, personalit� del cinema e del teatro hanno risposto alla chiamata di SAHMAT�S (Safdar Hasmi Memorial Trust) e hanno mandato messaggi sia scritti che visivi, deplorando il communalismo e la violenza. Era parte di un festival in memoria dell�artista Safdar Hasmi, che fu assassinato il 12 Aprile del 1989. Questa esibizione multi-mediale � avvenuta dapprima a New Delhi. Da allora ha viaggiato per 30 citt� prima di arrivare a Bombay. Ha viaggiato attraverso aree estremamente povere dell�India e gravate dal communalismo.

Lavorare per la pace con la poesia:

�La fraternit� e la pace nel mondo attraverso la poesia�. Questo � il motto del Congresso Mondiale dei Poeti (CMP), che ha avuto il suo primo presidente indiano. Dal 1 gennaio 2003, Mr.S.Mohan, Ex Giudice della Corte Suprema dell�India, ha assunto la carica di presidente del CMP, un�organizzazione sotto la tutela dell�Accademia Mondiale di Arte e Cultura, approvata dall�UNESCO. Espressione di fraternit� universale � stata espressa in poesia, ad esempio, nella poesia Tamil, attraverso i versi Uadum Ure Uavarum Kelir (Ogni paese � il mio paese ed ogni uomo � il mio fratello). Ci sono poeti giapponesi che hanno paura di un altro olocausto nucleare.

Il 12 febbraio 2002, Livermore, in California, ha ospitato una notte di poesie contro la guerra per i poeti dell�area dalla base di San Francisco. Vi ha partecipato un numero di poeti che protestava contro la minaccia USA di invadere l�Iraq.

Similmente nel febbraio 2003, un anno dopo la carneficina che � avvenuta a Godhra e Gujarat, per ricordare l�anniversario di questo tragico incidente, sono state intraprese molte iniziative di pace. Tra queste, letture di poesie, giochi e seminari.

Ancora, la musica ha unito Indu e Musulmani nei secoli. La musica classica indiana, ha valore di per s�, ma deve essere approvata per il contributo instancabile all�armonia religiosa. Nella stessa ottica, � opportuno notare che il giovane violinista Zoroastriano, Zubin Behramkamdin, � stato l�unico indiano ad essere selezionato per suonare nell�Orchestra Mondiale della Pace.

Le violazioni dei diritti umani e l�attivismo giudiziario:

Anche se le violazioni dei diritti umani continuano tutt�oggi in India, � incoraggiante sapere che la Commissione Nazionale per i Diritti Umani � diventata pi� vigile ed autorevole. Un caso � avvenuto circa 15 mesi fa a Gujarat. Pi� di 2000 musulmani innocenti sono stati uccisi e centinaia di bambini sono rimasti orfani. Case e propriet� per il valore di milioni sono state distrutte.Un compenso ridicolo ed una non-autorizzazione a procedere hanno aggiunto l�insulto al danno.

Un esempio chiaro di questo � il caso di Best Bakery in cui 21 persone accusate di averne bruciate 14 il 1 Marzo 2002 in una pasticceria sono state tutte rilasciate dalla Corte di Vadodara nello stato di Gujarat. La Commissione Nazionale per i Diritti Umani ha subito interessato la Corte Suprema dell�India, perch� questo era, prima facie, un �aborto della giustizia�. Ha cercato sentenze senza-cauzione per i 21 accusati che erano stati assolti, ed un nuovo processo al di fuori dello stato. Come risultato di questo, la Corte Suprema ha notificato al Governo di Gujarat di fornire dettagli su questo caso.

Questo � un esempio chiaro di come i colpevoli non vengano puniti. Allo stesso modo, dopo i tumulti di Bombay, avvenuti nel 1992-1993, il Governo ha nominato la Commissione di Giustizia Srikrishna, che ha scritto un Rapporto su questi tumulti. Sfortunatamente, fino ad oggi, i suoi suggerimenti non sono stati realizzati. Come pu� il comune baratro essere colmato e le ferite sanate senza la giustizia? La violenza non pu� e non deve rimanere impunita.Anche in questo caso, un gran numero di organizzazioni hanno fatto pressioni sul governo per perseguire i colpevoli.

Scintille di Speranza:

Il 5 novembre 1917 a Godra il Mahatma Gandhi aveva organizzato un incontro interreligioso di preghiera. E� stato proprio in questa citt� che nel 2002 un certo numero di persone � stato deliberatamente bruciato nel treno Sabarmati Express; ci furono tumulti collettivi. Il 2 Ottobre 2002, Indu e Musulmani si sono riuniti per un incontro di preghiera , per parlare della tolleranza religiosa, delle vie e dei modi per colmare il baratro. L�incontro � terminato con una donazione di sangue. Lo slogan era �Il colore del sangue � rosso, non verde n� giallo�

Dalle aree colpite dai tumulti sono anche emerse storie di gesti spontanei che hanno allontanato situazioni pericolose per la vita. Ci sono stati molti uomini e donne Hindu coraggiosi che, a rischio della loro stessa vita, hanno salvato molti musulmani. E ancora ci sono NGO che stanno compiendo sforzi lenti, ma determinati, per ricostruire l�armonia della comunit�.

Felicemente, anche l�attitudine di alcuni leaders musulmani sta cambiando gradualmente. Aggiungendo una dimensione pi� ampia al dibattito sul macello delle mucche, un importante leader musulmano ha affermato che la legislazione considerata dal Governo, non dovrebbe essere limitata alla messa al bando del macello delle mucche, ma dovrebbe anche considerare di proteggerle dalla fame.

Nel marzo 2003, quando la squadra Indiana di Cricket stava giocando contro il Pakistan nell�incontro della World Cup in Sud Africa, membri del Concilio Musulmano dell�India hanno pregato per la vittoria dell�India al campo di gioco Azad Maidan di Mumbai, sorreggendo immagini della squadra indiana di cricket.

Ancora, nell�Aprile 2003, membri della Ahmedabad Municipal Corporation hanno segnato la storia eleggendo Aneesa Mirza del partito del Congresso come Sindaco. E� diventata la prima donna musulmana a ricoprire tale carica.

Il ruolo di varie organizzazioni interreligiose non pu� essere ignorato. Continuano a giocare un ruolo costruttivo con le marce per la pace, il dialogo interreligioso, gli incontri di preghiera, saggi e gare per i bambini delle scuole su temi quali la pace, i diritti umani, l�ecologia, etc.

Conclusione:

Le due comunit� devono sforzarsi di sviluppare una cultura di dialogo con enfasi sui valori etici. Questo aiuter� a legare gli Indu ed i Musulmani ad una identit� nazionale. Inoltre, se questa polarizzazione collettiva dovr� essere superata, la tolleranza � di grande importanza. Sarebbe appropriato citare da una Sentenza della Corte Suprema in un Caso di Testimoni di Geova: �La nostra tradizione ci insegna la tolleranza; la nostra filosofia predica la tolleranza; la nostra Costituzione pratica la tolleranza; non permettiamoci di diluirla�

 

 

  Copyright� 1999-2003 Comunit� di Sant'Egidio