Home page

Previous page

Marted� 13 Settembre 2005 -  Th��tre gallo-romain
Cerimonia Finale

 

Kojun Handa
Buddismo Tendai, Giappone

Il 6 agosto 1945, alle 8:15 AM, la citt� di Hiroshima ha subito la devastazione della bomba atomica, per la prima volta nella storia dell'umanit�. La bomba esplose nel centro della citt� di Hiroshima. Persone, palazzi ed ogni cosa nel raggio di 500 metri dal centro dell�esplosione furono inceneriti alla temperatura di 4000� C. La citt� fu ridotta in cenere. Poi dopo Hiroshima, alle 11:02 del 9 agosto 1945, la seconda bomba atomica fu sganciata sulla zona settentrionale della citt� di Nagasaki. Si prese le vite di 74.000 persone e ne fer� oltre 75.000.

Ogni vittima dell�attacco aereo atomico disse: �Non voglio che nessun altro viva l�agonia che io ho attraversato. Nessuno�. E l'agonia di cui parlano � un'esperienza tale da aver reso i sopravvissuti invidiosi di coloro che erano morti.

Una madre il cui corpo fu interamente bruciato, la pelle ustionata, sembrava un fantasma, mentre dava il latte al suo bambino carbonizzato. L�immagine non � altro che l�inferno. Le radiazioni rilasciate hanno avuto conseguenze non solo per gli individui che le hanno subite. Anche i loro bambini e nipoti devono patire un dolore e un�agonia atroci. La morte per bomba atomica non esisteva nella storia dell'umanit� prima del 1945. La tremenda morte dovuta a questo olocausto � una morte che gli essere umani hanno creato. La tecnologia � stata usata da scienza e medicina per far luce su alcune malattie che un tempo erano considerate incurabili.

Seguo fin dai suoi inizi questo cammino di amicizia e dialogo iniziato dalla Comunit� di Sant'Egidio, per continuare a vivere insieme lo spirito di Assisi, e sono felice di avere l'opportunit� di essere qui anche quest'anno. Permettetemi di sottolineare, in occasione del sessantesimo anniversario di Hiroshima e Nagasaki, che noi, uomini e donne di fede, che siamo giunti a Lione dai quattro angoli della terra, dobbiamo lavorare uniti insieme nella solidariet� per costruire un futuro di pace e prosperit� e chiedere l�immediata abolizione delle armi nucleari. Inoltre, una guerra significa uomini che uccidono altri uomini, indipendentemente dalle giustificazioni che si adducono. Questo � il motivo per cui ci opponiamo a qualsiasi guerra. Come uomini di fede, dobbiamo opporci alla guerra.

Ogni anno, il 6 agosto, ha luogo una commemorazione interconfessionale. Questo colma la distanza tra le diverse religioni, tra le diverse denominazioni e le diverse scuole all'interno della stessa religione.

Ora, vorrei presentarvi una poesia scritta da Sankichi Toge, una vittima della bomba.

Restituitemi mio padre, restituitemi mia madre;
restituitemi i miei anziani;
restituitemi i miei figli e le mie figlie.

Restituitemi me stesso,
restituitemi la razza umana.

Fintanto che questa vita dura, questa vita,
restituitemi la pace

che non avr� mai fine.

Nel Buddismo Tendai si afferma che si dovrebbe lavorare per il bene dell'altro prima che per il proprio. Tale precetto fa venir meno l'attaccamento personale e ci pone al servizio degli altri con tutta la mente e con tutto il corpo. Fa' qualcosa cosicch� gli altri possano raggiungere la propria felicit� prima che tu raggiunga la tua. Questo � senza dubbio il concetto pi� importante del Buddismo.

La celebrazione per il 60� Anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki non dovrebbe essere solo un momento di commemorazione. Dovrebbe essere un tempo di rinnovato impegno personale in tutto il mondo a parlare, pregare, lavorare per la pace: il nostro mondo ha bisogno di un umanesimo spirituale di pace.

TRADUZIONE DALL'INGLESE

Copyright � 2005 - Comunit� di Sant'Egidio