Dio Onnipotente � stato il nostro rifugio di generazione in generazione.
La sua volont� divina � che la pace risplenda su tutte le genti della terra ed in ogni tempo. Il suo spirito guida gli sforzi dell�umanit� per portare la pace e la giustizia a tutte le nazioni in guerra e dona forza ai governanti ed ai leader religiosi che lavorano per stabilire la pace e la giustizia nel mondo intero, dall�Africa al Medio Oriente ed oltre. Egli inspira coloro che cercano insieme i modi per portare la pace ed attraverso la sua parola, in seguito alle nostre incessanti preghiere, cambia radicalmente i cuori delle persone cos� che possiamo lottare per la pace piuttosto che trovare soluzioni mediante lo strumento della guerra, e cerchiamo il bene comune piuttosto che cercare egoisticamente l�arricchimento personale a spese degli altri.
�Una voce grida: nel deserto, preparate la strada al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio. Ogni valle sia colmata, ogni monte e colle siano abbassati; il terreno accidentato si trasformi in piano e quello scosceso in pianura. Allora si riveler� la gloria del Signore ed ogni uomo la vedr�. �(Is 40, 3-5)
Se preghiamo senza sosta, Dio ci concede di condividere quella pace con coloro che ci stanno accanto, cos� che l�amore e l�armonia siano sempre presenti nelle nostre vite, che tutti i popoli del mondo sperimentino la felicit� e vivano dignitosamente come fratelli e sorelle e tutti possano gioire al suo cospetto. Anche se proveniamo da retroterra culturali e religiosi differenti, possiamo tutti fare appello alla sua Grazia infinita e chiedergli umilmente di accogliere le nostre preghiere e renderci strumenti della sua pace. La Sacra Bibbia � chiara riguardo alla nostra necessit� di pregare. La Parola di Dio lo chiede in Lc 18:1 ed Efesini 6:18. Teofane il Recluso ci dice che �La cosa principale � stare di fronte a Dio con la mente nel cuore, e continuare a restare di fronte a Lui incessantemente, notte e giorno, fino al termine della vita�. E San Gregorio Palamas �La preghiera innalza ed unisce gli uomini a Dio�.
Dovremmo tutti pregare incessantemente (1 Tess 5,17). La preghiera richiesta in molte nostre situazioni di vita, dove la guerra � una costante minaccia o una possibilit� reale, � come spingere un carico pesante su un monte alto e ripido. Il progresso a volte pu� essere lento, e dobbiamo fermarci di tempo in tempo per riposarci e riprendere forza. La natura del carico sulle colline ripide fa poi in modo che, quando non spingiamo, il carico spesso scivoli indietro lungo la collina e ci schiacci. Se ci �riposiamo� troppo a lungo, ci accorgiamo che il carico � ritornato al punto in cui avevamo iniziato a spingere. In effetti, potrebbe persino essere scivolato pi� in basso del punto iniziale! La preghiera � un dono che Dio ci fa a cui dobbiamo prestare attenzione e dobbiamo creare uno spazio in cui Dio si possa donare a noi. La preghiera � la scala di Giacobbe grazie alla quale noi possiamo salire fino a Dio e lui pu� discendere fino a noi.
Devi pregare cosi spesso che il peso per il quale stai pregando ce la fa ad arrivare fino �alla cima della collina�, dove non pu� pi� scivolare indietro. Certo, nel momento in cui porti un peso sulla �cima della collina� c�� normalmente un altro peso ai piedi della collina successiva che prende il suo posto. Ma nonostante questo, � importante che le nostre preghiere realizzino effettivamente qualcosa. Dopo tutto, Giacomo 5, 16-18 ci assicura che la preghiera di un uomo giusto (o di una donna) � potente ed efficace! Dobbiamo ricordarci di pregare incessantemente ed inizieremo a vedere che le cose per cui preghiamo si realizzano. Noi cristiani celebriamo il miracolo della Resurrezione. Ges� � risuscitato dai morti sotto il colonialismo Romano, in un mondo violento e pieno di desideri centrati sull�uomo. Oggi la violenza continua in Medio Oriente ed in tante parti del mondo. Nuove minacce di violenza stanno sorgendo sotto forma di terrorismo. Mentre preghiamo siamo testimoni che gli operatori di pace sono necessari in un mondo travagliato. Dobbiamo lavorare a livello personale e comune per rendere la pace una realt�. Dobbiamo continuare a credere nella miriade di miracoli di Ges� Cristo, nel suo ministero al mondo e nel suo dialogo con genti di ogni fede. Dobbiamo pregare incessantemente per la pace globale e per un mondo di concordia dove poter vivere in pace con tutti gli esseri umani. Lottiamo per suscitare una coscienza di pace tra tutti i popoli della terra e lottiamo per incoraggiare i giovani e gli anziani a diventare operatori di pace, che vivono secondo lo spirito delle seguenti parole �Possa la pace regnare sulla terra�. Promuoviamo una comprensione migliore ed una maggior rispetto per le differenze della nostra famiglia umana, sapendo che tutti possiamo portare grandi contributi ad un mondo pi� pacifico. Chiediamo al nostro Dio che � amore, il dono della cortesia e della carit� per trattare gli altri con rispetto e con il vero agape. Chiediamo il dono della fede e della speranza per rafforzare il nostro spirito, ponendo la nostra fiducia in Dio e non in noi stessi, deboli come siamo. Chiediamo anche il dono della pazienza e della perseveranza a Ges� Cristo nostro Signore, Principe della Pace, che vive e regna con Dio e lo Spirito Santo, unico Dio, nei secoli dei secoli. Preghiamo per la pace globale che solo il nostro creatore pu� dare, la pace che � giusta e dura per sempre.
Siamo grati ai membri della Comunit� di Sant�Egidio per aver organizzato questo incontro importante ed unico per farci incamminare con lo spirito di San Francesco per la via della Pace per il mondo intero.