Sono un buddista giapponese. Il Buddismo ha avuto origine in India e si � poi diffuso in Cina e Giappone. Ha 2500 anni di storia. Oggi in Giappone esistono il Buddismo orientale, lo Shintoismo giapponese, le religione cristiane occidentali ed altre religioni. Credo che come asiatici abbiamo la nostra cultura, il nostro spirito e la nostra religione. Pensando questo, credo che Assisi non debba essere dimenticato.
Assisi � una terra Santa che custodisce il �cuore di pace� di S.Francesco. E� un luogo pervaso dallo spirito di questo monaco, che ha vissuto con l�importante missione di mettere in ordine il bene ed il male dell�uomo. E� stato un santo che ha vissuto una vita di onesta povert� in umilt� ed amore; un santo che ha dato valore anche alla vita di animali ed uccelli, di alberi ed erba.
Il suo cuore ed il suo pensiero superano il confine della religione Cristiana. Ha considerato l�armonia della natura e degli esseri umani. Lo spirito di pace di San Francesco di Assisi � molto importante.
Il Sole, al Luna, la terra
Uno e tutto
Splende di vita
Nella primavera di questo mondo
Questa poesia riflette il desiderio del mio cuore quando nel 2002 ho partecipato al Pellegrinaggio di Pace di Assisi, dove sono arrivato con il treno speciale dal Vaticano con sua Santit�, il defunto Giovanni Paolo II ed i rappresentanti delle religioni mondiali.
Cercando l�armonia tra gli esseri umani e le altre creature viventi, tra l�uomo e l�universo, dobbiamo imparare a convivere con la natura non a conquistarla. E� il momento di riconsiderare l�idea dell�uomo come centro di tutto.
Abbiamo bisogno della scienza. Ma come esseri umani dobbiamo fermare quelle tecnologie scientifiche che sono dannose. Abbiamo bisogno della medicina. Ma che cosa accadr� all�etica medica se vengono portate avanti ricerche non adatte all�uomo? Anche l�istruzione � importante per l�uomo. Ma come esseri umani dobbiamo rifiutarne le parti eccessive. Quindi dobbiamo chiederci �Qual � la vera istruzione?�
Anche gli uomini d�affari si devono trattenere dagli affari sleali. Negli Analetti di Confucio si dice che l�uomo nobile pu� amare il benessere, ma questo deve essere ottenuto nella maniera appropriata. Si dice anche che una persona considerata �un uomo nobile� pu� amare il lusso. Ma ci deve essere un modo etico, appropriato per ottenerlo.
E non � nemmeno giusto che i politici agiscano solo per il potere e i soldi. Non devono agire nel modo che � sconveniente per l�uomo. E non � accettabile che preti di qualsiasi religione facciano cose sbagliate, ingannando le persone. Nella nostra vita ci sono cose che non devono essere fatte. Tutti lo sanno, ma nondimeno le fanno. Il nostro cuore che non sa resistere alle cattive azioni � da biasimare.
Che cosa possiamo fare per fermare questo? Abbiamo bisogno di un �capovolgimento del modo di pensare�, istituzione dell�io rivolto alla verit�. Dobbiamo andare avanti avendo capovolto il nostro cuore. In breve, un respiro capovolto dovrebbe essere controllato per catturare il nostro vero cuore. Mi sono occorsi molti anni di pratica e di esperienza profonda della vita per capire questo. Mi sono accorto solo di recente di quanto difficile sia questa domanda. Penso che non sia giusta. Oggi, rinunciando a questo, vivo la mia devozione chiedendo a me tesso �Come dovrei vivere?�
Assisi � per me un luogo memorabile. Ci sono venuto 27 anni fa con un autobus da Monaco, attraversando monti e valli per il primo incontro di dialogo spirituale Est-Ovest. Qui nel 2003 un�arpa d�acqua, un prodotto della cultura giapponese, particolare dei giardini interni di Kyoto, � stata messa nel tranquillo giardino della cattedrale di fronte alla statua di San Francesco. Il 1 Marzo si � svolta la cerimonia d�apertura a cui ho partecipato insieme con il reverendo Vincenzo Colli, l�abate del luogo, e con altri partecipanti.
E� stata per me una grande gioia che il Dialogo interreligioso Est-Ovest si sia realizzato in quel modo. Come leader della cerimonia ho scritto una poesia:
Il desiderio di dialogo tra culture, Est ed Ovest
Il suono dell�arpa d�acqua nel giardino della cattedrale
Questa goccia d�acqua porta beneficio ad una miriade di cose
Con una preghiera per la pace nel mondo
Come buddista asiatico credo che adesso il cuore dell�uomo sia interrogato dalla preziosit� dell�acqua e dalla sacralit� della vita. E devono essere custodite non solo la pace tra i popoli, ma anche l�armonia e la convivenza con l�ambiente. I tempi attuali chiedono che i saggi si facciano avanti