Yoshiaki Uno Scuola Tenrikyo, Giappone
Sono onorato di essere invitato a parlare a tutti voi oggi, in rappresentanza di Tenrikyo. Tenrikyo significa l�Insegnamento della Verit� Divina, la rivelazione originaria da Dio il Genitore; Tenrikyo pertanto � indipendente da Shintoismo, Buddismo o da ogni altra religione. Vorrei esprimere il mio pi� grande rispetto per la Comunit� di Sant�Egidio per aver preso a cuore lo �Spirito di Assisi� del precedente Papa e per gli incessanti sforzi atti a promuovere il dialogo interreligioso negli ultimi venti anni.
Noi, membri di Tenrikyo, abbiamo imparato una cosa importante prendendo parte a questi incontri negli ultimi venti anni, cio�, l�importanza di avere religioni e denominazioni che volgano molta della propria attenzione al mondo, di riunirsi insieme di volta in volta sempre con rispetto reciproco per discutere gli svariati problemi che si verificano nel mondo, e di lottare per realizzare ci� che ciascuno di noi pu� cominciare a fare.
Credo che il significato del dialogo interreligioso stia nell�incontrarsi degli uomini religiosi per diffondere le basi della fede ai popoli nel mondo.
Nonostante le differenze nelle nostre storie, culture, tradizioni, senso dei valori, o religioni, siamo tutti ugualmente esseri umani nati in questo mondo, e la nostra vera esistenza ha bisogno del nostro sostegno reciproco. Nessuno � in grado di vivere solo o sola; ogni essere umano � supportato dagli altri e , a sua volta, sostiene gli altri.
Richiamare a questo fatto porta avanti un sentimento di gratitudine dal quale sorge un senso di debito per quanto abbiamo ricevuto. Questo � precisamente ci� che costituisce le basi della fede.
Nel Ofudesaki, una Scrittura Tenrikyo, la fondatrice Miki Nakayama scrisse quanto segue:
Che cosa pensi che questo cammino debba essere? � esclusivamente l�aiuto reciproco tra tutti i popoli in tutte le difficolt� (XIII:37)
Se tutto il mondo viene ad aiutare l�un l�altro, Tsukihi (o Dio) accetter� tutte i vostri pensieri (XIII:38)
Se Tsukihi accetta i vostri pensieri , io potr� lavorare in qualsiasi difficolt� (XIII:39)
Oggi, a questo incontro, noi rappresentanti delle religioni del mondo ci siamo riuniti qui insieme superando le nostre differenze. Allora facciamo conoscere al mondo ci� che oggi incarniamo qui. E offriamo le nostre preghiere pi� profonde perch� giunga il giorno in cui i popoli del mondo diverranno consapevoli che il loro senso dell�esistenza � fondato sull�aiuto ed il sostegno reciproco sempre ed in ogni momento.
Tenrikyo � stato coinvolto attivamente nel dialogo con le altre religioni, compreso il Cristianesimo (la Chiesa Cattolica). Infatti, Tenrikyo patrociner� presto un incontro interreligioso regionale chiamato il terzo �Incontro Interreligioso della Prefettura di Nara� che si terr� il 16 di questo mese con l�utilizzo delle nostre sedi principali quali luogo di incontro. Stiamo pianificando di continuare il nostro dialogo con il Cristianesimo tramite un terzo incontro da tenersi nel prossimo futuro.
Le religioni sono purtroppo diventate un causa di guerra e conflitto nel mondo. Tenrikyo promuover� ulteriormente le proprie attivit�, nella convinzione che i nostri sforzi pazienti per il proseguimento del dialogo porteranno alla via della pace mondiale permanente.
Grazie.
|