Comunità di Sant'Egidio - Napoli 2007 - Per un mondo senza violenza - Religioni e Culture in dialogo Comunità di Sant'Egidio - Napoli 2007 - Per un mondo senza violenza - Religioni e Culture in dialogo

Kirill di Smolensk
Metropolita ortodosso, Presidente del Dipartimento Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca

E� nato nel 1946 a Leningrado.

Nel 1970 ha concluso i suoi studi presso l�Accademia teologica di Leningrado dove ha presto ricoperto l�incarico di professore di teologia dogmatica. Dal 1974 al 1984 ne � stato rettore. Durante il suo rettorato, l�Accademia � divenuto uno dei centri culturali pi� aperti e indipendenti dell�Unione Sovietica.

Fin dai primi anni �70 si � impegnato nelle relazioni ecumeniche della Chiesa russa. Dal 1975 fino ad oggi � stato senza interruzione membro del Comitato centrale e del Comitato esecutivo del Consiglio Ecumenico delle Chiese.

Nel 1976 � stato eletto vescovo e nel 1984 � stato nominato arcivescovo di Smolensk.

Nel 1989 � stato nominato presidente del Dipartimento relazioni esterne del patriarcato di Mosca, l�organismo della Chiesa russa che cura le relazioni ecumeniche, l�attivit� pastorale fuori dei confini dell�ex Unione Sovietica, i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali, con le forze politiche e sociali, il mondo della cultura e i media.

Nel 1991 � stato elevato alla dignit� di metropolita.

E� figura di primo piano della Chiesa ortodossa russa ed � il �Ministro degli Esteri� del patriarcato di Mosca.