change language
tá tú i: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Lúnasa 20 2009

Novara - Morto a 50 anni il "maestro Paolo"

Era docente al liceo artistico e insegnava alla scuola d'italiano per stranieri.

 
leagan inphriontáilte

E' morto d'infarto nel sonno, durante le vacanze con la famiglia. Se n'è andato così, a soli 50 anni, Giampaolo Giacomini, per tantissimi il «maestro Paolo»: è stato tra i fondatori della scuola per stranieri della Comunità di Sant'Egidio che a giugno ha festeggiato i primi vent'anni di attività.

Giampaolo Giacomini era in vacanza a Ostuni con la moglie Giovanna e la figlia Anna, che compirà 16 anni fra pochi giorni. Un infarto l'ha colto all'improvviso mentre dormiva, nelle prime ore di martedì. Stava bene, non aveva problemi di salute e tantomeno aveva mai sofferto di cuore. Nulla lasciava presagire quanto sarebbe accaduto.

La salma rientra a Novara dalla Puglia questa mattina.

Gli amici della Comunità di Sant'Egidio la veglieranno nella chiesa di Ognissanti: lì si era sposato e lì si ritrovava ogni settimana con tutti loro. Venerdì pomeriggio alle 15 saranno celebrati i funerali nella parrocchia di San Bartolomeo a Borgomanero, città dela sua famiglia.

Insegnare era la sua passione. Era professore di religione al liceo artistico ma era soprattutto il «maestro Paolo» alla scuola d'italiano per stranieri della Comunità. L'aveva fondata lui: era il 1989, i primi studenti erano 12 ragazzi senegalesi che lavoravano in fonderia.

Oggi ne era ancora il «motore» e i ragazzi lo adoravano: «Si ricordava di tutti, aveva un tratto personale per ognuno di loro di cui conosceva anche le difficoltà, le famiglie, i paesi di origine. Alla fine del corso, tanti restavano in contatto con lui e aveva creato con molti allievi un rapporto vero e forte - ricorda Daniela Sironi, presidente della Comunità di Sant'Egidio che con Paolo aveva un'amicizia lunga trent'anni nata sui banchi del liceo -. Era impossibile dimenticarlo: era diretto e capace, soprattutto nei rapporti umani».

La scuola aveva questa sua impronta e oltre a insegnare la lingua italiana puntava a creare legami e conoscenze tra gli studenti: «L'estraneità e l'isolamento sono tra i problemi più gravi che gli immigrati in Italia possano vivere» aveva detto Giacomini in occasione dei vent'anni di fondazione della scuola. E aveva raccontato: «Una badante ucraina è ingegnere nucleare, un'altra dirigeva una fabbrica metallurgica con 560 operai. Ma purtroppo i politici italiani rincorrono l'immigrazione come un problema, non lo affrontano mai come risorsa».


 FREISIN LÉIGH
• NUACHT
Samhain 4 2001

NULL

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | PL | HU | GA
an nuacht go léir
• SCAOILEADH
Feabhra 12 2019
Notizie Italia News

L'ottava arte: quella di includere. Artisti con disabilità ed esclusione ...

Feabhra 11 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

Márta 13 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

Feabhra 28 2018
Domradio.de

"Wahrhaft ökumenische Bewegung"

Feabhra 27 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

Feabhra 27 2018
Bayerischer Rundfunk

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

gach preasráiteas
• IMEACHTAÍ
Eanáir 1 2018 | BOSTON, STÁIT AONTAITHE

Peace in All Lands

Samhain 28 2017 | RÓIMH, AN IODÁIL

10th Int'l Congress of Justice Ministers ''A World without the Death Penalty''

Meán Fómhair 12 2017

Lighting of the candelabras, signing of the Appeal and exchange of a sign of Peace

Meán Fómhair 12 2017

Proclamation and delivery of the Appeal for Peace 2017

Meán Fómhair 12 2017

Closing Ceremony

Meán Fómhair 12 2017

Peace Procession

GACH CRUINNITHE NA HURNAÍ UM SHÍOCHÁIN
• NÍL PIONÓS BÁIS
Deireadh Fómhair 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Deireadh Fómhair 7 2015
STÁIT AONTAITHE

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Deireadh Fómhair 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Meán Fómhair 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Márta 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Márta 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Márta 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Márta 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Márta 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Feabhra 28 2015
STÁIT AONTAITHE

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Feabhra 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Nollaig 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

téigh go dtí aon phionós an bháis
• DOICIMÉID
Daniela Pompei

Aram I

na doiciméid go léir

VIDEO GRIANGHRAIF
At the Roots of Terrorism
Opening Ceremony - Munster 2017
1:53:51
Tirana 2015 - Panel 20: Peace is always possible

57 cuairteanna

192 cuairteanna

181 cuairteanna

178 cuairteanna

166 cuairteanna
na meáin a bhaineann le