Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Accompagnamento

 

 

L�indennit� di accompagnamento (ex Legge 509/88) � un assegno dell�importo di � 426,09 mensili per 12 mensilit�, che pu� essere erogato, da parte dell�INPS, a persone invalide al 100%, bisognose di un aiuto permanente per gli atti della vita quotidiana oppure non pi� in grado di camminare. Questa indennit� � diretta a tutte le persone, senza alcun limite d�et� e non fa cumulo con gli altri redditi percepiti dalla persona. Per ottenere l�indennit� di accompagnamento, � necessario agire come segue:

1) presentare domanda di invalidit� civile (si veda alla voce Invalidit�);

2) una volta ottenuta la certificazione di invalidit� civile al 100% rilasciata con specifica menzione di diritto all�accompagnamento, compilare il modulo di richiesta di indennit� di accompagnamento e recarsi presso una qualsiasi sede INPS o presso i Patronati abilitati (si vedano qui le relative voci) al ritiro di tale documentazione;

3) alla copia della certificazione di invalidit�, bisogna allegare copia del documento di identit� non scaduto, copia del codice fiscale ed eventuali estremi del conto corrente bancario/postale per l�accredito dell�importo dell�assegno.

I tempi di attesa dell�indennit� possono essere lunghi (normalmente si aggirano intorno ai tre/sei mesi), ma una volta ricevuta, verranno versati anche gli arretrati, cio� le mensilit� maturate e non ancora percepite dal beneficiario dell�accompagnamento dalla data della visita in cui � stato certificato il diritto a riceverla.

Il ricovero in istituti di cura o di assistenza a carico della pubblica amministrazione o in istituti di cura o di assistenza privati, quando la relativa spesa sia assunta in carico dalla pubblica amministrazione, d� luogo alla perdita dell�indennit�.

     

[ torna su ]