Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Bollo auto per disabili

 

 

Le autovetture destinate al trasporto dei disabili possono usufruire di varie e diverse agevolazioni, anche a seconda che abbiano o meno necessit� di modifica per adattamento al portatore di handicap che le utilizzer�.

Le auto possono godere dell�esenzione totale dal pagamento del bollo auto se soddisfano a determinate condizioni, che seguono.

Innanzitutto, non sono solo le automobili fino a nove posti (compreso il conducente) a poter essere esentate, ma anche altri mezzi di trasporto, quali le motocarrozzette e le auto o i motoveicoli per uso promiscuo o per trasporto specifico del disabile. Qui parleremo della sola automobile e senza necessit� di modifica.

L�autovettura (solo una) esentata dal pagamento del bollo pu� essere intestata direttamente al disabile o anche a chi lo ha fiscalmente a carico, ma con limitazione di cilindrata fino a 2000 cc per i veicoli a benzina e fino a 2800 cc per i veicoli diesel.

 

Come

Inviare, entro 90 giorni dalla scadenza del pagamento bollo, con raccomandata con ricevuta di ritorno all�Ufficio fiscale competente per residenza (si veda la voce relativa a Finanze, Ministero delle) una domanda con allegato quanto indicato qui:

1. certificazione attestante al condizione di disabilit�;

2. eventuale fotocopia dell�ultima dichiarazione dei redditi, da cui risulta che il disabile � a carico dell�intestatario (sostituibile con un�autocertificazione). Per precisazioni e chiarimenti riguardo alla modulistica, rivolgersi agli uffici destinatari della domanda.

Alla domanda verr� dato riscontro da parte degli uffici; un eventuale rifiuto dell�esenzione comporter� il pagamento del bollo entro 30 giorni, senza alcuna sanzione aggiuntiva, ma comprensivo degli interessi maturati.

Una volta riconosciuta l�esenzione, questa vale anche per gli anni successivi, se non intervengono variazioni. Altre regole particolari esistono per coloro che possono deambulare con difficolt� e che non sono del tutto disabili. Per questo suggeriamo di rivolgersi direttamente presso gli uffici dell�Agenzia delle Entrate, i cui indirizzi sono riportati alla voce Finanze, Ministero delle.

     

[ torna su ]