Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Casa, affitto

 

 

Assegnazione di una casa da parte del Comune di Genova

Per quanto riguarda la presente voce, illustriamo qui le sole modalit� per riceverein affitto una casa con assegnazione da parte del Comune di Genova.

1. Se ci si trova in situazione di emergenza abitativa, che corrisponde a una delle seguenti condizioni (l�elenco non � completo, riportiamo unicamente i casi che interessano gli anziani):

� Mancanza di alloggio senza sistemazione alcuna;

� Mancanza di casa coniugale a seguito di assegnazione della stessa all�altro coniuge (in conseguenza di separazione o altro);

� Mancanza di alloggio a seguito di ordinanza di sgombero per pubblica incolumit�;

� Perdita di possesso o della detenzione di alloggio nell�ambito di procedimento espropriativi;

� Sentenza di convalida di sfratto per finita locazione o morosit�;

� Permanenza in struttura di accoglienza;

� Alloggi in locazione igienicamente non idonei, insalubri con attestazione ASL;

� Gravi conflittualit� accertate dalle forze dell�Ordine;

� Gravi conflittualit� segnalate con relazione dei Servizi Sociali ovvero ASL con riferimento ad utenti assistiti di norma da almeno 6 mesi.

Le suddette condizioni devono essere tutte certificate.

N.B. L�ospitalit� presso altre persone non � riconosciuta come condizione per ottenere un alloggio in situazione di emergenza.

2. Per situazioni non di emergenza abitativa, bisogna attendere la pubblicazione del bando (di norma ogni due anni) per l�assegnazione di alloggi di edilizia popolare, a cui si pu� partecipare sempre facendo domanda presso gli uffici del Comune di Genova.

 

Come, dove e quando

Bisogna fare domanda all�Ufficio Alloggi del Comune di Genova in Via di Francia, 1 al 17� piano (Matitone) dal Luned� al Gioved� con orario 8.30 - 12.30 n. tel. 0105573551

A questo punto, si viene inseriti in una graduatoria per l�assegnazione predisposta dall�Ufficio Alloggi.

 

Altro

Per qualsivoglia ulteriore informazione riguardo all�affitto della casa di abitazione, vi segnaliamo i seguenti sindacati a cui rivolgervi, che vi potranno aiutare/consigliare anche in caso di sfratto:

SUNIA (Area CGIL) - Galleria Mazzini 7/6 - Tel. 0105960414 - Fax 0105302190 - n. verde gratuito 800.246642 - www.sunia.it

SICET (Area CISL) - P.zza Campetto 10 - Tel. 0102473260/2470537 - www.sicet.it

UNIAT (area UIL) -  P.zza Colombo 4 - Tel. 010585865 - www.uniat.it

ANIAG - Via XII Ottobre 12/3b - Tel. 010581176

In caso di sfratto, raccomandiamo di rivolgervi immediatamente a questi o ad altri sindacati o ad altre persone che possano aiutarvi a redigere immediatamente l�istanza di proroga dello sfratto su apposito modulo.

     

[ torna su ]