Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Esenzione Ticket sui farmaci

 

 

I cittadini anziani, se invalidi civili, hanno diritto all�esenzione parziale o totale del pagamento del ticket sui farmaci alle seguenti condizioni:

� Invalidit� superiore al 66% esenzione ticket (si paga solo la prevista quota fissa per farmaco)

� Invalidit� totale al 100% esenzione totale (neppure la quota fissa)

Da notare � il fatto che tale esenzione riguarda i soli farmaci prescrivibili mediante ricetta da parte del medico di base, non su ricetta bianca. Questi ultimi farmaci si pagano interamente.

Sono esenti dal pagamento del ticket (categorie interessanti per gli anziani):

� i cittadini di et� uguale o superiore ai 65 anni se appartenenti a nuclei familiari con reddito lordo complessivo inferiore a � 36.152 lordi annui;

� percettori di pensione minima di et� uguale o superiore ai 60 anni e loro familiari a carico;

� percettori di pensione sociale e loro familiari a carico;

� cittadini con reddito familiare complessivo minore di � 8.263 fino a � 11.362 con il coniuge a carico incrementato di � 516,50 per ciascun figlio a carico;

� invalidi per lavoro con invalidit� superiore al 66%;

� ciechi non assoluti e sordomuti;

� portatori di patologie neoplastiche maligne;

� pazienti in attesa di trapianti;

� invalidi per lavoro con invalidit� inferiore al 66% se la prestazione � correlata alla patologia;

� esenti per patologia se la prestazione � correlata alla patologia stessa;

� infortunati sul lavoro o affetti da malattie professionali.

Dal 7/11/02 � in vigore il nuovo prontuario farmaceutico, per il quale i farmaci si dividono in due sole categorie:

� classe A a carico del Servizio Sanitario Nazionale e

� classe C a carico totale del paziente.

Per la classe A, deve essere corrisposta una quota fissa di � 2,00 a pezzo fino a un massimo di � 4,00 a ricetta, con le seguenti modalit� e eccezioni:

� 2 pezzi = � 4,00;

� 3 pezzi = � 4,00 nel caso di pluriprescrizione per patologie croniche;

� da 2 a 6 pezzi = � 4,00 per farmaci per fleboclisi o antibiotici iniettabili.

Sono esentati dal pagamento della quota fissa:

� invalidi di guerra militari e civili dalla 1a alla 8a categoria;

� invalidi per servizio dalla 1a alla 8a categoria;

� invalidi civili al 100%;

� ciechi bioculari;

� invalidi del lavoro 1a categoria (80-100%);

� ex deportati da campi di sterminio;

� danneggiati da vaccinazione obbligatoria, trasfusione e somministrazione di emoderivati;

� pazienti in trattamento con farmaci analgesici, oppiacei nella terapia del dolore.

Riguardo alla tariffa della classe A e ai farmaci generici, consigliamo di consultare la presente guida alla voce Farmaci generici. Inoltre, la materia � oggetto di continui cambiamenti, per cui vi consigliamo di rivolgervi al farmacista o al medico di fiducia per qualsivoglia informazione pi� precisa.

     

[ torna su ]