Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Introduzione

 

 

Le parole di Maria, sottoscritte da migliaia di anziani in quella che � diventata una Lettera aperta per non andare da anziani in istituto e rimanere a casa propria,ci sembrano la migliore introduzione a questa guida.
Come restare da anziani a casa propria vuole rispondere alle esigenze di aiuto delle tante �Marie� che nella nostra citt� cercano sostegno, servizi, compagnia per poter continuare a vivere nel loro ambiente, anche se l�et� avanza ed � pi� difficile da soli far fronte ai problemi di gestione della vita quotidiana. Gli anziani vivono, guariscono, reagiscono meglio alla malattia e all�invalidit� se possono rimanere nelle loro case e far rimanere gli anziani nelle loro case � possibile.
Con questa consapevolezza si � sempre mossa la Comunit� di Sant�Egidio che a Genova da pi� di vent�anni ha cominciato ad affiancarsi agli anziani, raccogliendo la loro volont� e studiandosi di trovare tutti i modi e i mezzi per rendere possibile la permanenza a casa di tanti, anche se deboli. Compagnia, aiuto, amicizia, organizza-zione di servizi, campagne di sensibilizzazione e difesa dei diritti degli anziani sono sempre state azioni tese a contrastare l�istituzionalizzazione. Oggi, all�inizio del trentesimo anno di amicizia con gli anziani, la Comunit� di Sant�Egidio propone questa guida nella quale mette a disposizione di tutti l�esperienza accumulata e anche un po� la sua fantasia.
Certo, per molti anziani la non autosufficienza arriva repentinamente ed � difficile riorganizzare la vita facendo fronte alle nuove necessit� assistenziali, sia per chi sta male, sia per chi si prende cura di lui. Anche la famiglia che vuole aiutare il proprio familiare anziano si trova impreparata, non sa a chi rivolgersi, a quali sussidi pu� accedere, quali servizi sono disponibili. Spesso le difficolt� oggettive e la solitudine davanti a problemi tanto grandi di riorganizzazione della vita familiare fanno ricorrere al ricovero in istituto come unica ragionevole soluzione, che, per�, molto spesso non rispetta la volont� dell�anziano di rimanere nella sua casa. Proprio per questo la Comunit� mette in atto a favore degli anziani tutta una serie di interventi e di attenzioni che salvaguardino la dignit� e il diritto all�autodeterminazione. Agli altri si aggiunge ora questa guida, concepita per dare agli anziani, ai loro familiari e agli operatori che lavorano nel settore, uno strumento per continuare a vivere a casa propria, con gli aiuti necessari.
Nella nostra citt� infatti esistono servizi, sia pubblici che privati, per rispondere alla domanda di sostegno domiciliare, ma l�informazione frammentaria ne rende spesso difficile l�accesso. Come restare da anziani a casa propria � allora una bussola per orientarsi tra i servizi, un bastone su cui appoggiarsi per conoscere le opportunit� che Genova offre ai suoi anziani.

     

[ torna su ]