Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Medico di famiglia, come averlo

 

 

� il medico che il sistema sanitario nazionale garantisce ad ogni cittadino residente in Italia. Ognuno di noi pu� scegliere un qualunque medico fra quelli disponibili. Perch� ci venga assegnato, � necessario presentarsi alla ASL di appartenenza presentando:

- Certificato di residenza o autocertificazione;

- Dichiarazione del medico prescelto, col nominativo del nuovo assistito, che attesta di non aver superato il numero massimo di assistiti. Questa attestazione non � strettamente necessaria: alla Asl sanno se un medico ha disponibilit� di posti o meno;

- Codice fiscale.

Per le sedi ASL dove presentarsi, si veda la voce ASL3 nella presente guida. Per le funzioni e gli obblighi del medico di famiglia, stralciamo qui dal sito della ASL3:

Ogni medico di famiglia � tenuto ad aprire il proprio ambulatorio per cinque giorni alla settimana. L�orario di apertura dello studio � determinato autonomamente dal medico, in modo da assicurare prestazioni efficienti ed efficaci. Esso deve essere affisso all�ingresso dello studio medico. Il medico di famiglia deve essere disponibile:

� dal luned� al venerd� dalle ore 8.00 alle ore 20.00;

Il restante periodo, compresi i giorni prefestivi, � coperto dal servizio (gratuito) di Guardia medica.

E ancora:

Il medico di famiglia svolge la sua attivit� nello studio o a domicilio, a seconda che il paziente sia trasferibile o meno. Le visite effettuate nello studio medico, salvo i casi d�urgenza, vengono di norma erogate dietro prenotazione. La richiesta di visita domiciliare urgente, se recepita dal medico, deve essere soddisfatta entro il pi� breve tempo possibile. Ogni medico di famiglia � tenuto ad eseguire le visite domiciliari:

� il giorno stesso, se la richiesta avviene prima delle ore 10.00;

� entro le ore 12.00 del giorno successivo alla richiesta, se questa avviene dopo le ore 10.00.

     

[ torna su ]