Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Trasporto di persone disabili

 

 

Oltre a Pollicino (si veda alla voce relativa nella presente guida), per gli spostamenti all�interno del territorio cittadino, sono previsti i seguenti servizi:

 

Trasporto in Ambulanza

Si pu� usufruire di uno dei pubblici servizi ditrasporto tramite ambulanza ambulanza per il trasporto per visite mediche: avendo una richiesta del medico di famiglia, chiamare per prenotare l�ambulanza, la quale gratuitamente provveder� a effettuare il trasporto desiderato per persone invalide o con ridotte capacit� motorie. Si consulti qui l�elenco delle Pubbliche Assistenze alla voce Ambulanze.

 

Trasporto handicappati con mezzi individualizzati

Chi deve effettuare la riabilitazione e non pu� utilizzare i mezzi pubblici pu� utilizzare questo servizio messo a disposizione dal Comune di Genova. Il servizio viene effettuato con radiotaxi o con Croce Rossa e, nei casi pi� gravi, pu� essere prevista un�auto con accompagnatore, a mezzo di cooperative sociali convenzionate col comune.

I destinatari di questo servizio non per forza devono avere difficolt� di deambulazione, ma possono anche avere un handicap psichico o sensoriale.

Come

� compilare una domanda su apposito modulo di richiesta;

� presentare certificazione sanitaria che attesti l�handicap.

La documentazione va presentata ai Distretti sociali di appartenenza. Inoltre, se si vogliono effettuare spostamenti in treno o in aereo, si pu� consultare la guida alla voce Viaggiare in aereo, Viaggiare in treno.

 

S.O.S. Taxi

Si tratta di un servizio destinato alle persone invalide, organizzato gratuitamente dall�A.N.I.C.I. (Associazione Nazionale Invalidi Civili). Chi ne volesse usufruire pu� telefonare alla sede dell�A.N.I.C.I. stessa, al n. 0102472688.

 

Auser

Anche l�Auser effettua un servizio di trasporto: per informazioni, si veda allavoce volontariato Auser.

     

[ torna su ]