Arcidiocesi di Genova Comunità di Sant'Egidio - Viva gli anziani!

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Volontariato

 

 

Sotto questa voce vengono presentati le varie associazioni di volontariato dirette all�aiuto degli anziani genovesi.

 

Associazione Volontari Ospedalieri (AVO)
Via Volta, 19 - Tel. 010587113

L�associazione si occupa dell�assistenza e della compagnia delle persone che si trovano ricoverati in ospedale o negli istituti per anziani. Gli aderenti mettono a disposizione circa due ore una o due volte alla settimana e si recano a far visita nell�istituto o nell�ospedale.

Per farne parte, � necessario seguire un corso di formazione. Per ulteriori informazioni, consigliamo di rivolgersi direttamente alla sede indicata poco sopra.

 

Auser

Si tratta di un�associazione a livello nazionale creata dal Sindacato Pensionati Italiani e si occupa, tra le altre cose, del tempo libero degli anziani (si veda la voce relativa) e di aiutare chi � avanti negli anni in diverse incombenze della vita quotidiana.

Attivit�

I volontari dell�Auser:

� accompagnano a ritirare la pensione;

� comprano i farmaci;

� fanno la spesa;

� eseguono piccoli lavoretti;

� accompagnano dal medico di base

e altro.

In seno all�AUSER sono presenti le seguenti realt�:

Filo d�argento. � un telefono di solidariet� che permette di usufruire dei servizi di cui sopra, chiamando almeno 48 ore prima dal luned� al venerd� in orario 8-18 al numero verde gratuito 800 995988.

Volontariato civico. Offre la possibilit� agli anziani di effettuare uno dei seguenti servizi civici: sorveglianza integrativa nei musei, nonno vigile, accompagnamento scuola bus.

Socializzazione e solidariet� internazionale;

Circoli e centri sociali per promuovere attivit� culturali, motorie e ludiche. Partecipazione a progetti di cooperazione per il Terzo Mondo.

Turismo sociale e culturale, cultura;

L�Associazione organizza gite e soggiorni. Da poco � stata attivata anche una Universit� del Tempo Libero, che svolge corsi (informatica di base, lingue) dislocati in diversi quartieri della citt�.

Dove

Sede Regionale e Provinciale di Genova, Via Balbi, 29/5, Tel. 0102488140, Indirizzo e-mail [email protected] Sito internet www.auser.it

 

Circolo ARCI "Sergio Tinacci"
Via Vigna, 62r  Tel. 0106508925

Questo circolo recupera oggetti usati e effettua un mercatino della solidariet� a favori di vari progetti. Si incontrano luned�, marted� e mercoled� pomeriggio con orario 14.00 � 17.30.

 

Comunit� di Sant�Egidio - Viva gli Anziani

Questo Movimento di anziani, nato in seno alla Comunit� di Sant�Egidio, in vario modo soccorre a aiuta chi � bisognoso, partendo da chi � vicino, senza mai dimenticare chi � lontano. Cos� gli aderenti al movimento vanno a trovare gli altri anziani ospitati nelle case di riposo, raccolgono fondi per vari progetti in Africa, adottano a distanza, raccolgono firme contro la pena di morte, preparano la cena per chi vive per strada e organizzano tante altre iniziative.

Per questo, consultare la voce Viva gli anziani qui poco sopra.

Per ulteriori informazioni: Comunit� di Sant�Egidio, Piazza della Nunziata, 4 � tel. 0102468712 / 0102468782 sito internet: www.santegidio.org � e-mail: [email protected]

 

Conferenza San Vincenzo

Molti sono i gruppi della San Vincenzo che si riuniscono in diversi quartieri della citt�. Per avere informazioni precise riguardo alle riunioni, agli orari e alle attivit�, vi consigliamo di rivolgervi al responsabile genovese dell�associazione: Dott. Giuseppino Fonsatti Via Natale Gallino 53/13, tel. 0107720771.

 

Altro

OFTAL � Opera Federativa Trasporto Malati a Lourdes  Via Venezia, 3 - 0102463376

UNITALSI - Uniona Nazionale Italiana Trasporti Malati a Lourdes e Santuari Italiani Via Assarotti, 44 - 010811782

Terz�ordine Francescano - Chiedere presso i conventi dei Frati Francescani

 

Per altri gruppi e incontri di anziani, si veda alle voci:

Gruppi di anziani, Lettera di Anna, Lettera di Maria, Viva gli anziani, Tempolibero

     

[ torna su ]