Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Assegno di cura

 
 

 

 

 

Cosa �

� un contributo economico erogato dal Comune al fine di evitare il ricovero di anziani in istituto o di favorire il ritorno a casa di anziani gi� ricoverati presso strutture residenziali.

� finalizzato a coprire le spese di assistenza all�anziano da parte di una collaboratrice familiare o di un parente che dimostri di aver lasciato il lavoro o di usufruire di una riduzione di orario per prestare l�assistenza al congiunto. L�assegno ha durata annuale ed ogni sei mesi � prevista una revisione dei requisiti.

Le spese devono essere documentate ogni sei mesi presentando regolari ricevute di pagamento delle prestazioni di assistenza di una collaboratrice familiare e degli eventuali versamenti previdenziali.

 

Chi pu� fare domanda

Gli anziani ultrasessantenni totalmente o parzialmente non autosufficienti soli o con un nucleo familiare con un livello ISEE pari o inferiore a � 5.681 (pari a circa 11.000.000 lire). Nel caso di una presenza di parenti tenuti agli alimenti, viene loro richiesta una compartecipazione alle spese.

 

Dove e come fare domanda

� necessario rivolgersi a:

Servizi Sociali del Comune (vedi pag. XX). Corso Cavallotti, 23 � Novara.

Tel. 0321.3703505/510

La richiesta verr� anche valutata dalla Commissione U.V.G. (Unit� di Valutazione Geriatrica vedi pag. XX) dell�ASL.

 

A quanto ammonta

L�entit� mensile di tale assegno parte da un minimo di � 274,86 (pari a circa 480.000 lire) fino a un massimo di � 929,82 (pari a circa 1.800.000 lire).

     

[ torna su ]