Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Difensore Civico

 
 

 

 

 

Chi �

Il Difensore Civico � una persona che tutela i diritti e gli interessi dei cittadini in relazione al buon andamento, imparzialit�, trasparenza delle attivit� della Pubblica Amministrazione.

 

Cosa fa

Raccoglie le indicazioni e proteste dei cittadini e, dopo aver compiuto idonea istruttoria, indica all�Amministrazione gli eventuali provvedimenti da prendere a tutela dei diritti dei cittadini.

 

Quanto costa

L�intervento del difensore civico � gratuito.

 

Difensore civico presso il Comune di Novara

 

Pu� intervenire per risolvere controversie tra i cittadini e l�Amministrazione Comunale (Comune e Circoscrizioni) e delle Societ� o Enti controllati o a partecipazione di maggioranza del Comune (ASSA, SUN, ecc.).

 

Come si richiede l�intervento

Il singolo cittadino, o le associazioni, possono rivolgersi al difensore civico, senza particolari formalit�. Il difensore civico pu� agire anche di propria iniziativa.

 

Per informazioni:

Ufficio del difensore civico.

Corso Cavallotti, 4 � Novara

Tel. 0321.3702811

luned� ore 15.30/17.30

mercoled� e gioved� ore 10.00/12.00

 

Difensore civico presso la Regione Piemonte

 

Pu� intervenire per risolvere controversie tra i privati e le amministrazioni pubbliche statali che possono sorgere ad esempio in materia di assistenza sanitaria (ricoveri ospedalieri, visite specialistiche, ADI, ticket, etc.), per quanto riguarda le pensioni (con l�INPS e gli altri enti previdenziali), per problemi in materia fiscale etc.

 

Come si richiede l�intervento

Attraverso una denuncia che non richiede l�assistenza dell�Avvocato, da inviarsi per telefono, fax, lettera e e-mail. In caso di incompetenza il cittadino viene informato e la denuncia viene indirizzata all�ufficio competente.

 

Per informazioni:

Ufficio del difensore civico

Piazza Solferino, 22 � Torino.

Tel. 011.5757387       Fax 011.5757386

e-mail [email protected]

Riceve su appuntamento una volta al mese presso:

URP Regione Piemonte

Via Dominioni, 4 - Novara

     

[ torna su ]