Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Eredit� e imposte di successione

 
 

 

 

 

Chi pu� ereditare?

Possono ereditare tutte le persone, compresi i nascituri gi� concepiti al momento della successione. Anche le societ�, le Pubbliche Amministrazioni e le associazioni possono essere successori.

Pu� capitare che il defunto lasci agli eredi dei debiti. Nel caso in cui i debiti superino il valore dei beni, il successore pu� rinunciare all�eredit�, o eventualmente, rifiutarla dopo averla accettata con riserva per valutarne la convenienza.

 

Imposte di successione

Con le nuove norme, l'imposta di successione non si applica per i beni di valore inferiore ai 350 milioni di lire per ciascun erede. Dopo tale somma l'imposta � diversa in funzione del tipo di vincolo di parentela:

� 4% per il coniuge ed i parenti in linea retta (genitori, nonni, figli e nipoti);

� 6% nei confronti degli altri parenti fino al quarto grado, degli affini in linea retta e degli affini in linea collaterale fino al terzo (fratelli e sorelle, cugini, suoceri, cognati, etc.);

� 8% per tutti gli altri soggetti.

Con le nuove norme, si hanno agevolazioni anche sugli immobili prima casa.

Sono escluse dalle imposte ereditarie alcuni beni e erogazioni tra cui le assicurazioni sulla vita, BOT, CCT e liberalit� in favore di enti pubblici o organizzazioni di volontariato.

 

Imposte sulle donazioni

Con le nuove norme, come per la successione cos� anche per la donazione,

l�imposta non si applica per i beni di valore inferiore ai 350 milioni di lire per ciascun erede. Dopo tale somma l'imposta � diversa in funzione del tipo di vincolo di parentela:

- 3% per il coniuge ed i parenti in linea retta (genitori, nonni, figli e nipoti);

- 5% nei confronti degli altri parenti fino al quarto grado, degli affini in linea retta e degli affini in linea collaterale fino al terzo (fratelli e sorelle, cugini, suoceri, cognati, ecc.)

- 7% per tutti gli altri soggetti.

     

[ torna su ]