Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
 

Handicap

 
 

(i diritti per l'invalido ed i suoi familiari)

 

 

Con la legge 104/92, le persone con handicap hanno la possibilit� di usufruire di varie agevolazioni per essere aiutate a vivere nel loro ambiente socio-familiare e nella loro citt�. Attraverso questa legge una persona con problemi di handicap pu� essere valutata da una commissione medica; quest�ultima � integrata da un operatore sociale e, se necessario, da un esperto, che stabilir� se la patologia di cui la persona � affetta costituisce, per la stessa, un handicap o un grave handicap.

 

Dove presentare la domanda

La domanda deve essere presentata presso:

Servizio di Medicina Legale della ASL,

Viale Roma, 7 � Novara.

Tel. 0321.374412

Orario di sportello da luned� a venerd� ore 8.15/11.00.

� necessario compilare un modulo, allegare la fotocopia di un documento valido di riconoscimento, la certificazione del medico di famiglia che attesta le patologie invalidanti, l�eventuale fotocopia del verbale d�invalidit� e tutte le certificazioni degli specialisti utili alla valutazione della condizione di handicap.

 

Se l�handicap � grave, la certificazione che sar� rilasciata dalla commissione medica consentir� alla persona di poter richiedere alcune agevolazioni.

 

Benefici esigibili sul lavoro dai familiari

 

Chi ne ha diritto

Chi assiste una persona con handicap in situazione di gravit�, in base alla legge 104/92, parente entro il terzo grado, convivente o non.

 

Benefici sul lavoro

Tre giorni di permesso al mese o due ore di permesso giornaliero retribuito; il diritto, ove possibile, a scegliere la sede di lavoro pi� vicina al proprio domicilio e a non essere trasferito senza consenso ad altra sede; diritto al non lavoro notturno obbligatorio.

 

Dove presentare la domanda

� necessario presentare all�ufficio del personale dell�Azienda o dell�Ente presso cui si lavora la certificazione rilasciata dalla commissione della Medicina Legale attestante l�handicap grave, specificando le proprie richieste.

 

Acquisto di autovettura con IVA agevolata al 4%

 

Acquisto di autovettura con detrazione dell�IRPEF 19% sulla dichiarazione dei redditi

 

Agevolazioni fiscali per l�eliminazione di barriere architettoniche

- installazione di ascensori e montacarichi;

- realizzazione di strumenti tecnologici per favorire la mobilit� interna ed esterna all�abitazione (vedi Barriere architettoniche pag. XX).

 

Contrassegno speciale di circolazione per gli invalidi

(vedi pag. XX)

 

Esenzione dal pagamento del Bollo auto

Ne hanno diritto non solo le persone non deambulanti, ma anche gli invalidi civili totali.

 

Esenzione dall�imposta di trascrizione

 

Chi ne ha diritto

I familiari di anziani disabili gravi a loro carico fiscalmente, cio� che non sono titolari di redditi propri superiori a 2.840,00 pari a 5.500.000 lire annue (la pensione sociale e l�indennit� di accompagnamento non costituiscono reddito ai fini IRPEF).

 

Parcheggi riservati

 

Chi ne ha diritto

Coloro ai quali � stato riconosciuto l�handicap grave e sono in possesso del contrassegno speciale di circolazione per gli invalidi.

 

Come e dove

La domanda va presentata a:

Responsabile Ufficio Segnaletica

c/o Comando di Polizia Municipale, Via P. Generali, 23 - Novara

Tel. 0321.459252

 

Riduzione ICI (Imposta Comunale sugli Immobili)

 

Il Comune di Novara  ha previsto una detrazione (pari a � 258,00 annue), riferita ad unit� immobiliare adibita ad abitazione principale, a favore di anziani di et� superiore ai 70 anni il cui reddito sia inferiore o corrispondente a � 5.227,56 o a nuclei familiari ove sia presente una persona con invalidit� del 100% o portatrice di handicap.

 

Per informazioni � possibile rivolgersi a:

Servizio Fiscalit� Locale del Comune di Novara, Unit� Operativa ICI

Via Manzoni, 30 � Novara.

Tel. 0321.3703633     Fax 0321.3703629

e-mail: [email protected]

     

[ torna su ]