Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Ospedale di Comunit�

 
 

 

 

 

Cosa �

Dal 1� novembre 2003, l�ASL 13 ha dato avvio ai cosiddetti �ospedali di comunit��. Sono posti letto, individuati in strutture residenziali (RSA o RAF), per persone con patologie non acute, che non necessitano di ricovero ospedaliero, ma di una costante assistenza alla persona e di cure sanitarie non attivabili a domicilio.

L�assistenza medica � garantita dai medici di base e dai servizi di continuit� assistenziale.

L�assistenza infermieristica e le prestazioni alberghiere sono assicurate dalle strutture.

La durata della degenza non � superiore ai 30 giorni.

I farmaci, le medicazioni, gli esami, le analisi, i trasporti sono a carico dell�ASL.

 

Come accedervi

Il ricovero viene proposto dal Medico di Base o dall�Ospedale (almeno tre giorni feriali prima della presunta dimissione) al Distretto.

 

A chi � rivolto

Al paziente che, superata la fase acuta di malattia e non essendo necessaria l�ospedalizzazione tradizionale, necessiti di cure mediche e prestazioni sanitarie non possibili a domicilio, di un ambiente protetto che garantisca anche l�assistenza notturna per la complessit� del caso, e non abbia una persona di riferimento che assicuri sostegno quotidiano.

Ad esempio pazienti portatori delle seguenti patologie:

- postacuzie ortopediche (fratture e loro postumi);

- fasi postacute e/o di stabilizzazione di patologie croniche quali neoplasie, broncopatie croniche, vasculopatie, ecc.;

- fasi terminali non gestibili a domicilio

- trattamenti di riabilitazione;

 

Costo

Il servizio � totalmente a carico dalla ASL.

 

Dove

- Casa di Riposo San Francesco (posti letto n. 6)

Viale Roma, 34/b � Novara

Tel. 0321.453981

- CICA Residenze (posti letto n. 6)

Via Bergamaschi, 6 - Casalbeltrame

Tel. 0321.812411

     

[ torna su ]