Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Telesoccorso

 
 

 

 

 

Cosa �

� un servizio telefonico di assistenza e sostegno all�anziano, gestito dall�associazione �Vivi la Vita�, in collaborazione con la Caritas diocesana. Una semplice apparecchiatura viene installata gratuitamente presso il domicilio. La pressione di un pulsante di un telecomando permette di collegarsi con il centro operativo dell�associazione. I volontari presenti intervengono, in caso di necessit�, mobilitando i servizi di emergenza o le persone di riferimento.

 

Cosa offre

Compagnia telefonica, consulenza e informazione sui servizi, attivazione di reti di solidariet� sul territorio, telecontrollo (contatto telefonico bisettimanale) a richiesta, telesoccorso in caso di emergenza. Il servizio � assicurato tutti i giorni, 24 ore su 24.

 

A chi � rivolto

A persone anziane in precarie condizioni di salute o che vivono sole.

 

Come si attiva

� necessario presentare la domanda su apposito stampato allegando una scheda sanitaria e l�indicazione delle persone di riferimento in possesso delle chiavi dell�alloggio dell�anziano.

Per chi si assume in proprio l�onere del canone la richiesta pu� essere presentata direttamente a:

Associazione �Vivi la vita�, via San Gaudenzio n. 11, - Novara.

Tel. 0321.629200 - 0321.34006

da luned� a venerd�, ore 9.00/12.00.

Per chi richiede la copertura del canone da parte del Comune la richiesta va inoltrata a:

Servizi Sociali del Comune di Novara, C.so Cavallotti, 23 � Novara.

Tel. 0321.3703505 (vedi pag. XX).

Bisogna inoltre allegare una autocertificazione relativa al livello ISEE del nucleo familiare (per ISEE vedi pag. XX). In seguito l�assistente sociale verifica i requisiti economici e sociali del richiedente.

 

Costi

Il costo di attivazione � di � 25,82 (pari a circa 50.000 lire), il canone mensile � di � 14,49 (pari a circa 28.000 lire). Il Comune si assume il canone mensile per gli anziani o invalidi con ISEE inferiore a � 5.681,00 previa valutazione dell�assistente sociale.

     

[ torna su ]