COMUNE DI ROMA
ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E PROMOZIONE DELLA SALUTE
SPORTELLO DI CONCILIAZIONE COMUNIT� DI SANT�EGIDIO
�VIVA GLI ANZIANI!�

SPORTELLO DI CONCILIAZIONE

Cosa �
Un ufficio del Comune di Roma, istituito per trovare accordi, su controversie tra il cittadino e il Comune di Roma o Aziende collegate (Metro, STA, AMA...).

Chi pu� ricorrere allo sportello
Tutti i cittadini che ritengono di vantare un diritto leso dall�attivit� del Comune di Roma. Ad esempio, se un anziano, cadendo in una buca per strada, riporta fratture e vuole chiedere un risarcimento, pu� ricorrere allo Sportello di Conciliazione, nel caso in cui la somma che intende chiedere non superi gli � 12.900 (pari a 24.000.000 di lire).

Dove e come si presenta la domanda
Se si chiede un risarcimento danni, la domanda si presenta all�Ufficio Relazioni con il Pubblico, del Municipio nel cui territorio � avvenuto il fatto.
In altri casi, come nei crediti contrattuali, all�URP del Dipartimento o del Municipio in cui � in vigore il Contratto.
� necessario compilare un modulo e allegare tutti i documenti utili.

Che succede
La Camera di Conciliazione fissa un�udienza, presso il Palazzo di Giustizia a Piazza Cavour, durante la quale le parti espongono le proprie ragioni e cercano un accordo. Se il tentativo va in porto, si firma un verbale. Nel caso il Comune debba pagare un risarcimento, questo viene corrisposto subito o entro 60 giorni dalla firma del verbale.

Quanto si paga
Non � necessaria l�assistenza di un legale. Tutto il procedimento � gratuito.

Dov�� lo Sportello di Conciliazione
Via Cola di Rienzo, 23 � Tel. 06.36001725.

Indietro