COMUNE DI ROMA
ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E PROMOZIONE DELLA SALUTE
CONTRASSEGNO SPECIALE DI CIRCOLAZIONE PER GLI INVALIDI COMUNIT� DI SANT�EGIDIO
�VIVA GLI ANZIANI!�

CONTRASSEGNO SPECIALE DI CIRCOLAZIONE PER GLI INVALIDI

Che cosa �
Il contrassegno speciale di circolazione � un tagliando di forma quadrata arancione, con il simbolo

A cosa serve
Consente alle persone disabili di sostare liberamente negli spazi riservati e ad accedere alla zona a traffico limitato (ZTL).

Chi pu� richiederlo
Disabili che hanno elevata difficolt� alla deambulazione. Le pratiche possono essere fatte non solo dall�interessato, ma anche da una persona incaricata, purch� munita di una delega in carta semplice e della fotocopia del documento del delegante.

Dove si richiede
Al proprio Municipio. Solo i residenti del XV devono rivolgersi alla STA (Via Ostiense 131/L Scala C primo piano- il luned�
e gioved� ore 9.00/18.00 ed il venerd� ore 9.00/17.00 Tel. 06.57118333 � n� verde 800-154451).

Cosa presentare
Se il certificato medico legale ha una validit� inferiore a 5 anni � necessario compilare:
� il modello di domanda (allegare una marca da bollo da � 10.33 pari a 20.000 lire(1) );
� un certificato medico rilasciato dalla ASL/Settore Medico Legale della propria zona di residenza, nel quale il medico deve anche dichiarare testualmente: �A tale minorazione fisica consegue una capacit� di deambulazione sensibilmente ridotta. Si rilascia il presente certificato a domanda dell�interessato ai fini della concessione del contrassegno speciale di cui all�art. 381 del D.P.R. 610/96 e dell�art. 12 del D.P.R. 503/96�;
� la ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria di 5.16 euro (pari a 10.000 lire) e dell�imposta di bollo di � 10.33(1) (pari a 20.000 lire), per un totale di � 15,49 (pari a 30.000 lire), da effettuare presso l�Ufficio Cassa del Municipio (il pagamento dovr� essere effettuato dopo aver fatto visionare la domanda all�Ufficio, il quale rilascer� l�apposita reversale).

(1) Se il certificato medico legale ha una validit� superiore a 5 anni non sar� necessario allegare alla domanda la marca da bollo da � 10.33 (pari a 20.00 lire) e pagare l�imposta di bollo di � 10.33.

Per accedere liberamente a tutti i varchi elettronici della ZTL, qualora si sia in possesso del contrassegno speciale di circolazione per invalidi, � necessario comunicare alla STA o al proprio Municipio i numeri di targa degli autoveicoli autorizzati, fino ad un massimo di 5 targhe.
I disabili possono tuttavia richiedere l�Unit� di Bordo (il dispositivo elettronico da applicare all�automobile), fermo restando che non � indispensabile. Il modulo per comunicare i numeri di targa � disponibile presso tutti i Municipi e negli uffici della STA (Via Ostiense 131/L scala C primo piano) e, una volta compilato, pu� essere riconsegnato direttamente al proprio Municipio o allo sportello della STA, oppure essere inviato per posta al suddetto indirizzo o via fax ai numeri 06.57118259 � 06.57118537.

I cittadini disabili che non hanno comunicato le targhe delle automobili utilizzate possono comunque accedere alla ZTL, ma solo attraverso i tre varchi presidiati dai Vigili di Via Nazionale (ingresso da Piazza della Repubblica), Largo Corrado Ricci (Via dei Fori Imperiali) e Via Acciaioli (Corso Vittorio) esibendo il contrassegno speciale di circolazione.

Indietro