COMUNE DI ROMA
ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E PROMOZIONE DELLA SALUTE
DIMISSIONI PROTETTE DAGLI OSPEDALI COMUNIT� DI SANT�EGIDIO
�VIVA GLI ANZIANI!�

DIMISSIONI PROTETTE DAGLI OSPEDALI

Cosa sono
Le dimissioni protette dagli ospedali sono un progetto del Comune di Roma e delle Aziende ASL, che ha l�obiettivo di organizzare interventi integrati, sociali e sanitari, nel delicato momento delle dimissioni dall�ospedale delle persone anziane.
Gestiscono il periodo della convalescenza e coprono un tempo congruo per organizzare l�assistenza in forma stabile, se necessita.
Si prevedono interventi temporanei di assistenza domiciliare sociale e sanitaria e il coordinamento tra ospedale, medico di famiglia e servizi territoriali, la fornitura di farmaci e il rientro con l�ambulanza fornita dall�ospedale, ove possibile.

Destinatari
Tutti i soggetti, ricoverati nei reparti ospedalieri, strutture di riabilitazione, RSA, lungodegenze, che, al momento delle dimissioni, non sono in grado di organizzare in modo autonomo il rientro al domicilio e la continuazione delle cure e dell�assistenza indicate nella fase di dimissione.

Dove sono gi� operative
Le dimissioni protette saranno operative entro il 2003 in tutta Roma.

Come attivare il servizio
L�ospedale chiede l�intervento di un�equipe integrata socio-sanitaria, compila una scheda di segnalazione, almeno un settimana prima delle dimissioni programmate. L�equipe integrata incontra l�anziano in ospedale, prima che venga dimesso e programma e organizza gli interventi domiciliari necessari per il suo ritorno a casa.

Quanto si paga
Il servizio � temporaneo e gratuito, senza limiti di reddito. Prevede il passaggio ad altri servizi che potrebbero prevedere una partecipazione economica alle spese (vedi �Quanto si paga� � l�ISEE - pag. 30).
 

Indietro