NO alla Pena di Morte
Campagna Internazionale

pdm_s.gif (3224 byte)

Interventi della Comunit� di Sant'Egidio

Abolizioni, commutazioni, moratorie, ... 

Esecuzioni
Varie

Marzo 2002

31/03/02   Cina
Un noto ex uomo di affari � stato condannato a morte per appropriazione indebita.

31/03/02   Francia
Le proteste in Francia contro la pena capitale per Moussaoui.

31/03/02   Svizzera/ONU
Il Ministro degli Esteri svizzero Joseph Deiss, nel suo intervento alla Commissione ONU Diritti Umani, ha lanciato un appello per l�abolizione universale della pena capitale.

30/03/02   Uganda
Fucilati due ugandesi con l�accusa di aver ucciso un prete irlandese.

30/03/02   Giappone
I giornali giapponesi si interrogano sulla necessit� di risparmiare, o meno, la vita dei condannati a morte, che erano minorenni all�epoca del delitto.

30/03/02   Usa
Il Ministro della Giustizia Ashcroft dovr� decidere entro domenica porssima se chiedere la condanna a morte per Zacarias Moussaoui, l�uomo di nazionalit� francese accusato di aver collaborato ne��a preparazione dell�attentato alle Torri Gemelle.

28/03/02   Nigeria
Continuano le polemiche tra esponenti del potere giudiziario federale e rappresentanti degli stati del Nord su pena capitale e sharia.

28/03/02   Nigeria
Amina: un'altra "Safiya"? Proprio mentre si diffondeva la notizia dell'assoluzione di Safiya, si apprendeva che poco lontano Amina Lawal era stata condannata a morte per lapidazione per adulterio.

28/03/02   Taiwan
Un�associazione per i diritti umani presenta un appello al Ministro della Giustizia per un condannato a morte.

28/03/02   Nigeria
I giornali in Nigeria parlano dell�assoluzione di Safiya.

27/03/02   USA
Secondo gli Stati Uniti le I diversi punti di vista sulla pena capitale con l�Unione Europea non possono determinare un blocco nelle estradizioni.

25/03/02   Nigeria
Safiya vive. - Comunicato della Comunit� di San'Egidio

25/03/02   Nigeria
SAFIYA E' STATA ASSOLTA

25/03/02   Nigeria
La BBC si occupa di Safiya prima della sentenza della Corte d�appello.

25/03/02   Nigeria
Mgr. Okogie, Arcivescovo cattolico di Lagos, mette in guardia dalle conseguenze che avrebbe l�esecuzione di Safiya.

25/03/02   Singapore
Una donna tedesca rischia la condanna a morte.

25/03/02   USA
L�Arcivescovo di San Antonio (Texas), Patrick Flores, mette in guardia i cattolici che sono favorevoli alla pena capitale: le loro posizione sono in netto contrasto con gli insegnamenti della Chiesa cattolica.

24/03/02   USA
Per il Cardinale di Chicago Francis George la pena di morte � immorale. Duro monito rivolto in particolare ai cattolici da parte dell�alto prelato.

24/03/02   Vietnam
Il Primo Ministro Phan Van Khai vorrebbe sostituire la fucilazione con altri metodi di esecuzione.

23/03/02   Texas/USA
Rinviata all�ultimo momento l�esecuzione di Rodolfo Hernandez, l�uomo che aveva chiesto inutilmente di avere una gamba artificiale.

23/03/02   Nigeria
130 donne parlamentari provenienti da tutto il mondo lanciano un appello per salvare Safiya da Rabat, dove sono riunite.

23/03/02   Nigeria/Unione Europea
Il ministro degli Esteri spagnolo Piqu�, a nome dell�Unione Europea, ha rivolto un appello in favore di Safiya nel suo intervento alla Commissione Diritti Umani dell�ONU, riunita a Ginevra.

23/03/02   Cina
Otto esecuzioni in un giorno a Pechino.

22/03/02   Nigeria
Le prime reazioni alla presa di posizione del Governo federale sull�applicazione della sharia.

22/03/02   Nigeria
In Nigeria il governo dichiara incostituzionale la sharia: Safiya a un passo dalla salvezza?. Riportiamo il testo della lettera del Ministro della Giustizia pubblicata dai giornali nigeriani.

22/03/02   Italia/Nigeria
Italy Daily pubblica un�intervista a Mario Marazziti, della Comunit� di Sant�Egidio, sul caso di Safiya.

22/03/02   Francia/USA
Il Governo francese mette in guardia gli Americani a non condannare a morte Moussaoui, che � cittadino francese.

22/03/02   Texas/USA
La Corte d�Appello conferma la sentenza capitale per Victor Salda�o, l�argentino condannato a morte �perch� ispanico�.

21/03/02   Turchia
Il vicepremier Yilmaz dichiara che prima di dicembre il suo Governo dovrebbe prendere una decisione in merito all�abolizione della pena capitale.

21/03/02   Florida/USA
Un altro inglese nel braccio della morte.

21/03/02   Iraq
Secondo l�opposizione in esilio sei ufficiali dell�esercito iracheno sarebbero stati fucilati.

20/03/02   Nigeria
Il New York Times e Le Monde: Safiya dovr� attendere altri sette giorni per conoscere il suo destino.

20/03/02   Nigeria
Alcuni giornali africani riportano la notizia del rinvio dell�appello di Safiya.

20/03/02   Unione Europea/Nigeria
I 15 Capi di governo della U.E. riuniti a Barcellona esprimono la loro preoccupazione per la sorte di  Safiya.

20/03/02   Tennesee/USA
Abu-Ali Abdur' Rahman, la cui esecuzione � fissata per il prossimo 10 aprile, ha chiesto di morire con la sedia elettrica, invece dell�iniezione letale.

19/03/02   Filippine
Si riaccende il dibattito sulla pena capitale, anche grazie ad una proposta di legge al Senato per l'abolizione.Il Cardinale di Manila Sin e con lui molti altri vescovi si dichiarano ancora una volta contrari alla pena di morte.

19/03/02   Oklahoma/USA
La Corte di Appello di Denver ha ordinato un nuovo processo, riconoscendo che James T. Fischer, venne condannato a morte perch� il processo venne viziato da una manifesta incompetenza dell�avvocato difensore, il quale anzi �sabot� la difesa del suo cliente.

18/03/02   Nigeria
Safiya: Appello rinviato al 25 marzo.

18/03/02   Texas/USA
La Giuria le ha risparmiato la vita: Andrea Pia Yates ha avuto l�ergastolo.

18/03/02   Virginia/USA
James Earl Patterson, 35 anni, � stato messo a morte con un�iniezione letale.

17/03/02   Italia/Nigeria
Nuovo appello della Comunit� di Sant'Egidio per salvare Safiya.

17/03/02   Georgia/USA
"Il braccio della morte sar� abolito".Clive Stafford Smith, uno dei pi� famosi abolizionisti georgiani, pi� noto come "il grande difensore", parla alla BBC anche dei tentativi di salvare Tracy Housel.

16/03/02   Texas/USA
Andrea Yates � stata dichiarata colpevole dell�omicidio dei 5 figli, nonostante la sua malattia mentale.

16/03/02   Russia
Il Presidente Putin ribadisce che non ci sar� la fine della moratoria delle esecuzioni: coloro che  invocano tale sospensione lo fanno �unicamente per motivi elettorali�.

15/03/02   Georgia/USA Gran Bretagna
Gli Inglesi si interrogano sul fallimento degli sforzi per salvare dall�esecuzione il loro connazionale in Georgia.

15/03/02   Georgia/USA
Tracy Housel, 43 anni, cittadino britannico, � stato messo a morte.

15/03/02   Illinois/USA
Il Washington Post si occupa delle promesse del Governatore Ryan di rivedere tutte le sentenze capitali.

14/03/02   USA
Le paure di un uomo che deve affrontare la vita dopo 17 anni di braccio della morte. Juan Roberto Melendez, liberato pochi mesi fa, oggi si trova in un villaggio di pescatori con la famiglia.

14/03/02   Georgia/USA
Una coalizione internazionale chiede di fermare l�esecuzione di Tracy Housel, ma le autorit� della Georgia sembrano intransigenti.

14/03/02   Cina
La Cina incrementa l�uso dell�iniezione letale.

13/03/02   Nigeria
Mgr. Olubunmi Okogie, l�Arcivescovo Cattolico di Lagos, si � detto disposto a morire al posto di Safiya.

12/03/02   Illinois/USA
�Tempo di seppellire la pena di morte�, le parole di Ryan, al termine della sua carriera di governatore.

11/03/02    Nigeria/Unione Europea
Il Segretario Generale del Consiglio d�Europa Walter Schwimmer ha rivolto un appello al Governo nigeriano affinch� venga salvata la vita di Safiya.

11/03/02    Georgia/USA
�Questo � veramente l�inferno�, ha detto Tracy Housel, il cittadino britannico la cui esecuzione � fissata tra pochi giorni.

10/03/02    Texas/USA
Gerald Tigner � stato messo a morte - Si dichiara innocente anche durante l'esecuzione. 

09/03/02    Italia/Nigeria
Appello della Comunit� di Sant'Egidio per salvare Safiya. 

08/03/02    Illinois/USA
Governatore Illinois rivedr� 160 condanne � condanne a morte - non vuole rischiare di uccidere innocenti.

08/03/02    Russia/USA
Contrasto Russia Stati Uniti sul riapetto dei diritti umani, i russi rispondono: cominciate voi ad abolire la pena di morte.

08/03/02    Texas/USA
Il caso di Andrea Yates ha riaperto il dibattito su pena capitale e malati psichici.

07/03/02    Missouri/USA
Jeffrey Tokar, 37 anni, � stato messo a morte.

07/03/02    Taipei
La pena capitale deve essere messa a morte. Si fanno sentire gli abolizionisti a Taipei.

07/03/02    USA
Le polemiche del giudice Scalia sulla pena di morte vanno anche contro il Papa.

06/03/02    Virginia/USA
Daniel rinuncia agli appelli. La sua esecuzione � fissata per il  prossimo 12 aprile.

06/03/02    Turchia
L�integrazione nell�Unione Europea alla fine del 2002, se la pena capitale sar� abolita.

06/03/02    Georgia/USA - Gran Bretagna
Il Governo Inglese vuole salvare Tracy Lee Housel, il cittadino britannico la cui esecuzione � fissata per il prossimo mese.

06/03/02    Filippine
L�ex Presidente Estrada si � detto pronto a subire la condanna a morte.

06/03/02    Brunei
Sar� pi� facile mettere a morte i trafficanti di droga.

05/03/02    Turchia
L�abolizione della pena capitale al centro delle trattative per l�adesione all�Unione Europea.

05/03/02    USA
Si allarga il consenso: l�ergastolo, non l�esecuzione. La pena capitale per i ritardati mentali dovrebbe essere dichiarata crudele ed inusuale, cio� incostituzionale.

05/03/02    Cina
Due uomini messi a morte a Pechino.

05/03/02    USA
I detenuti nei bracci della morte americani sono complessivamente 3.711. Per la prima volta dal 1976 sono diminuiti (15 in meno) rispetto all�anno precedente. Lo rivela l�ultima edizione del rapporto edito dalla National Coalition to abolish the death penalty.

05/03/02    Florida/USA
I killer del killer. La tragica vicenda di Frank Valdes, picchiato a morte dalle guardie.

05/03/02    USA
Perch� la Corte Suprema dovr� dire che  mettere a morte I ritardati mentali � incostituzionale.

04/03/02    Guatemala
Sei condannati a morte si rivolgono al Papa, affinch� interceda per la loro vita.

04/03/02    Turchia
Oggi si decide sul caso Ocalan.

04/03/02    Singapore
Condannati a morte due tailandesi.

04/03/02    USA
Il sistema si � rotto: l�America riesamina la pena di morte. (New York Times).

04/03/02    Texas/USA
Rick Halperin, Presidente della Coalizione Texana per l�abolizione della pena di morte, parla ai giovani della sua esperienza.

04/03/02    Colorado/USA
Secondo il suo avvocato Frank Riodriguez, gravemente malato di epatite probabilmente contratta in carcere, dopo 16 anni di braccio della morte dovrebbe riuscire ad evitare l�esecuzione.

04/03/02    Ohio/USA
La  sedia elettrica finir� in un museo.

04/03/02    California/USA
America. Incarcerato o messo a morte: la pena capitale prospera in un clima di paura (San Francisco Chronicle).

03/03/02    USA
La Corte Suprema sta per decidere sulla sorte dei ritardati mentali condannati a morte. Il dibattito sui giornali.

03/03/02   Illinois/USA
Ronald Burris, candidato alla carica di governatore, voter� per l�abolizione della pena capitale.

03/03/02   USA
Si accende il dibattito sull�introduzione della moratoria tra gli esperti e nell�opinione pubblica.

02/03/02   Texas/USA
Monty Delk, 35 anni, affetto da una grave malattia mentale, � stato messo a morte.

02/03/02   Italia
�Diritto alla vita e pena di morte�  � il titolo di un convegno organizzato dalla Universit� di Napoli con la partecipazione di numerosi giuristi e storici italiani.

01/03/02   Florida/USA
I familiari di Valdes, il condannato a morte ucciso dalle guardie, chiedono giustizia.

01/03/02   USA
Secondo gli esperti del New York Times e molti altri autorevoli commentatori, febbraio 2002 � stato �il mese del dubbio� per la pena capitale: sospensioni, commutazioni, dibattiti. �Il sistema della pena di morte � assai malconcio�.�.