Comunità di Sant'Egidio
Disabili mentali
Amici senza limiti
Comunità di Sant'Egidio

Gli Amici

I disabili mentali
in Comunità
A casa
Le Case
di Pulcinella

In istituto

Abbasso il grigio!
Per strada
Con Gesù
e con i poveri
La musica
La convivenza
La festa
Trattoria
degli Amici
Torna a:
Disabili mentali
Amici senza limiti
Solidariet�
Home page
Menu

"Abbasso il grigio!"

Gabriella Scafetti - Alberi e fiori - acquerello e china
Gabriella Scafetti
"Alberi e fiori"
acquerello e china

Acquerelli dai colori vivaci, morbidi cartoncini, chine e pastelli, pennarelli, tempere: alla scuola di pittura l�uso di tecniche e materiali diversi non ha come obiettivo solo la sperimentazione didattica, ma soprattutto la ricerca di ciò che può rivelarsi utile e congeniale a ciascuno.

Patrizia Nasini - Patrizia Nasini - puntinismo
Patrizia Nasini
Barche al porto
puntinismo

Vengono utilizzati modi tradizionali e non tradizionali di dipingere per superare le difficoltà dovute all�handicap: chi ad esempio ha una manualità compromessa può servirsi di spugne o di rulli per stendere il colore, coprendo di volta in volta le parti del foglio con sagome pretagliate (stencil).

Attraverso l�arte si esprime la propria sensibilità umana e creativa, si trovano vie fantasiose per comunicare e superare le difficoltà anche gravi del linguaggio puramente verbale .

Giuliano Maire-Vigueur - "Panni al sole" - Sagome pretagliate
 Giuliano Maire-Vigueur
"Panni al sole"
Sagome pretagliate

L�handicap non è un ostacolo, anzi in molti casi diventa l�originalità di un proprio tratto (come quello rapido ed intenso della spasticità) o di una particolare capacità pittorica (come la precisione certosina del Down nella tecnica del puntinismo).