Comunità di S.Egidio


 

02/12/2001

SANTEGIDIO/ IN MOZAMBICO PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO L�AIDS
Dove l�HIV � un incubo concreto, come potrebbe esserlo l�antrace

 

Maputo (Mozambico), 2 dic. (*)

In una casa di Kabul sono stati trovati disegni che fanno pensare a persone che studiavano come spruzzare qualche chilo di antrace su una citt�.

E� uno degli incubi con cui abbiamo iniziato il Millennio.

Eppure c�� un intero continente che � gi� stato "spruzzato": non � una polvere e non si chiama antrace, ma AIDS, oppure SIDA, ma � la stessa cosa.

L�Africa ha celebrato ieri, primo dicembre, la Giornata Mondiale contro l�Aids con 25 milioni di infetti da HIV, tutti senza medicine.

E� diverso scriverne dall�Europa o dal Mozambico. Qui un adulto su sette � gi� infetto. Non si pu� sapere bene quanti siano malati, senza laboratori. La spesa per la sanit� pubblica in uno dei paesi pi� promettenti del continente � di due dollari a persona, all�anno.

Nove anni fa c�� stata la pace, costruita a Roma. Dopo la pace sono tornati un milione e mezzo di profughi. Dieci anni di incubazione, dicono i precedenti e poi l�AIDS non curato, n� contrastato dal benessere, ma aiutato dalla malnutrizione, si manifesta con forza. L�incubo � che l�anno prossimo scoppi davvero questa bomba e che in breve l�AIDS raddoppi in Mozambico. E che si arrivi al 25 per cento degli adulti infetti. In pi�, il vero problema � che tra i nuovi colpiti aumentano i neonati, perch� aumentano le donne e gli adolescenti.

Eppure questa guerra si pu� vincere. E� iniziato il programma di lotta all�AIDS che include le cure. La Comunit� di Sant�Egidio da due anni forma la gente, ha creato qualche infrastruttura e ora avvia terapie a domicilio. Poi i centri di salute. Con la cooperazione italiana e il governo mozambicano, si lavora a rimettere in piedi pezzi di sistema sanitario, perch� le cure e la lotta all�AIDS diventino possibili in Africa per la prima volta in un intero paese, il Mozambico. E perch� altri paesi africani possano fare lo stesso. Paradossale, ma non troppo, costerebbe anche poco (avviso per i possibili donatori, che mancano). Incredibilmente poco.

__________________

(*) Da oggi, prima domenica di dicembre, Ap.Biscom trasmetter� ogni domenica, alle ore 10:00, la rubrica titolata SANTEGIDIO/ con i contributi di esponenti della comunit� di Sant�Egidio sui temi dell�impegno per la pace, del dialogo interreligioso e interculturale e di intervento umanitario internazionale.

Mario Marazziti