Comunità di S.Egidio


 

12/05/2002


Aids. Con un euro puoi salvare un bambino

 

Se entri in farmacia focalizza l�attenzione sul banco nei pressi della cassa, non pu� sfuggirti una locandina con due bambini africani che ti lanciano un SOS: sono bambini del Mozambico malati di Aids che, insieme ad altri 80mila, non hanno mai avuto la possibilit� di curarsi e che, se nessuno interverr�, andranno incontro ad una morte terribile. Se ti soffermi ancora un p� vedrai un contenitore

dove potrai trasformare in solidariet� quel nodo alla gola che prende ognuno di noi di fronte alla sofferenza di un bambino: � qui che, oltre alle medicine che ti servono, puoi comprarne un�altra per un piccolo paziente lontano. Comincia oggi una grande campagna per il programma di lotta all�Aids della Comunit� di Sant�Egidio, con il patrocinio del Mattino, in collaborazione con l�Ordine dei farmacisti della Provincia di Napoli: per un anno si avr� la possibilit� di partecipare allo straordinario sforzo di costruire un possibile futuro a milioni di persone; se non si interviene subito, ricorda Giuseppe Brancaccio, uno dei responsabili a Napoli della comunit� di Sant�Egidio, sar� un disastro enorme. Numeri da brivido: un milione e mezzo di persone contagiate, 80mila bambini, 250mila orfani, nessuna terapia; nei prossimi dieci anni il 30 per cento della popolazione mozambicana � destinata a morire di Aids. E intanto bastano solo 10 euro per garantire ad una donna in gravidanza il test per evidenziare l�infezione; ne bastano solo 210 per assicurare un parto sicuro, perch� una delle prime cose da fare � abbattere drasticamente il contagio attraverso il parto. Gli obiettivi: realizzare laboratori per la diagnosi dell�HIV-Aids, eseguire almeno 20mila test all�anno; garantire la terapia antiretrovirale; formare il personale locale. Per ulteriori informazioni si pu� telefonare a questo numero: 081/551.30.92 Il contributo pu� essere inviato anche su cc bancario numero 200034 intestato alla Comunit� di Sant�Egidio- Amici del mondo - Banca di Roma,agenzia 204- ABI 3002/CAB 05008, causale Aids Mozambico. Con carta di credito, versamento on line sul sito www.santegidio.org.

_______________

LA SOLIDARIET� DEI FARMACISTI
Catapano: studieremo altre iniziative

Al programma di lotta all�Aids in Mozambico ha aderito la quasi totalit� dei farmacisti e il presidente dell�Ordine, Silvio Catapano, nei prossimi giorni porter� in consiglio la proposta di un intervento specifico dello stesso Ordine.

Una risposta molto forte.
�La larga adesione dei farmacisti napoletani a questa iniziativa � un segno della generosit� della quale � capace la nostra citt�: venire in aiuto a quanti in Africa soffrono e muoiono per la mancanza di cure adeguate rappresenta un dovere per tutti�.

Un dramma non affrontato per troppo tempo perch� inizialmente lontano da noi?
�La lotta ad una malattia come l�Aids riguarda tutti, sarebbe sciocco pensare che sia un problema limitato ai paesi che non hanno i mezzi per procurarsi le medicine�.

C�� il rischio che si facciano ancora errori di valutazione?
�� stato un tragico errore sottovalutare la diffusione dell�Aids quando non era ancora presente nei paesi occidentali, altrettanto sbagliato sarebbe oggi non estendere il beneficio delle nuove terapie�.

Sono previsti altri elementi di sensibilizzazione?
�Pensiamo di chiedere anche a persone dello spettacolo e dello sport di dare una loro testimonianza�.

Carmela Maietta