Comunità di S.Egidio


 

04/12/2002


Solidariet� ai volontari di Sant'Egidio
La lotta all'Aids al centro di un convegno svoltosi nei locali della biblioteca civica
Raccolta di fondi per la Comunit� attraverso concerti e altre iniziative

 

Novi Ligure �Novi non dimentica l'Africa� � il significativo titolo del convegno che si � svolto l'altra sera presso la biblioteca comunale, con la presenza dei consiglieri comunali e dei membri della Comunit� di Sant'Egidio.

All'incontro, organizzato dal Comune, ha partecipato il presidente della Comunit� di Sant'Egidio, Andrea Chiappori. Dopo i saluti del presidente del consiglio counale, Giovanni Malfettani, Andrea Chiappori ha illustrato l'attivit� dell'associazione, in particolare il progetto di lotta all'Aids in Mozambico, al quale aderisce anche il Comune di Novi Ligure. �La Comunit� di Sant'Egidio - ha detto Chiappori - � stata fondata a Roma nel 1968 e oggi � un movimento di laici a cui aderiscono circa 40 mila persone, non solo in Italia, ma in tutto il mondo�.

L'associazione si occupa ogni giorno di assistenza ai minori e agli anziani e dal 2000 � impegnata nella lotta all'Aids in Africa, una battaglia come ha detto recentemente l'ex presidente degli Usa, Bill Clinton, che deve veder impegnata la collettivit� con maggiori sforzi finanziari e con maggiore partecipazione umana.

�Un flagello che ha fatto gi� milioni di vittime - ha detto l'ex presidente degli Stati Uniti - e che nei prossimi otto anni potrebbe contagiare fino a cento milioni di persone�.

La Comunit� di Sant'Egidio, quindi, � impegnata nella lotta all'Aids in Africa, attraverso la prevenzione del contagio (test per l'infezione, formazione di personale medico, attrezzature controllo delle donazioni di sangue) e l'assistenza domiciliare delle persone in fase terminale della terribile malattia.

Il vice sindaco, Guido Trespioli, ha illustrato le iniziative dell'amministrazione a sostegno della Comunit� di Sant'Egidio. E' stato organizzato un concerto benefico che si svolger� mercoled� 11 dicembre nella chiesa di San Pietro, il cui ricavato andr� a beneficio della stessa Comunit�, mentre l'Ascom promuover� una raccolta di fondi e le farmacie di Novi Ligure concorreranno all'iniziativa con l'invio in Mozambico di materiale monouso.