Comunità di S.Egidio


 

04/12/2003


AIDS: Progetto DREAM, siglato accordo con casa farmaceutica

 

(ANSA) - ROMA, 4 DIC - E' stato siglato un accordo tra la Comunita' di Sant'Egidio, sostenitrice da due anni del progetto Dream per combattere l'Aids in Mozambico, e la casa farmaceutica Boehringer Ingelheim Italia.

E' quanto annunciato oggi da Mario Marazziti, responsabile della Comunita', nel corso di un incontro in cui si e' stata prospettata la possibilita' di un ulteriore accordo con altre due aziende farmaceutiche per la fornitura di farmaci antiretrovirali.

L'accordo di oggi segna l'inizio dell'impegno dell'azienda a finanziare con una somma di 250 mila euro per dieci anni una parte del progetto. L'obiettivo e' formare un ricercatore che si occupera' della lotta alla malattia in Mozambico e far fronte alla necessita' di farmaci per la cura delle persone sieropositive. Attraverso il progetto Dream, ha spiegato Leonardo Palombi del Dipartimento di Igiene e Salute pubblica dell'ateneo romano di Tor Vergata, sara' disponibile un cocktail farmacologico per tenere sotto controllo il virus Hiv limitando l'insorgenza di resistenze ai farmaci.

''Per ora e' solo un accordo di massima - ha detto - non sappiamo ancora in termini quantitativi quali saranno le nostre esigenze ne' quale potra' essere la risposta della Boehringer che produce la nevirapina, una sostanza che serve a bloccare la trasmissione del virus da madre a figlio''. Quel che e' certo invece, ha aggiunto, e' che un ricercatore dell'Universita' che sara' scelto attraverso un concorso sara' sostenuto con un finanziamento per 10 anni; il medico fara' la spola tra Italia e Mozambico dove insegnera' ai tecnici del luogo i metodi di diagnosi e trattamento dei sieropositivi.