Comunità di S.Egidio


 

SIF

19/04/2004


IL PROGETTO "DREAM" DELLA COMUNITA� DI SANT�EGIDIO PER COMBATTERE L�AIDS IN AFRICA, PREMIATO DALL�UNIVERSITA� DELL�AQUILA

 

Un�Africa senza Aids. E� il sogno della Comunit� di sant�Egidio che in 2 anni con il programma Dream, Drug Resource Enhancement Against Aids and Malnutrition, ha salvato dal virus pi� di 400 bambini nati da madri sieropositive in Mozambico. L�iniziativa ricever� il prossimo 23 aprile un premio dalla Facolt� di Medicina dell'Universit� dell'Aquila.

Ed ora la sfida � quella di estendere il progetto Dream ad altri sette Paesi: Malawi, Angola, Nigeria, Guinea Bissau, Guinea Conakri, Sudafrica e Swaziland. Aumenta, dunque, l�esigenza del finanziamento. Per curare un milione di malati servono 800 milioni di dollari. Ascoltiamo il dott. Gianni Guidotti, membro del comitato scientifico del progetto Dream:

"Il problema dell�allargamento va legato anche alle risorse che possono essere messe in campo per sostenere questo "sogno". Il costo medio di cura per paziente all�anno � di circa 800 dollari. Non � una spesa eccessiva per i Paesi occidentali, ma certo sono cifre molto alte per i Paesi in via di sviluppo. Abbiamo, per�, dimostrato in questi due anni che � possibile poter affrontare il problema. Le grandi istituzioni si stanno convincendo di questa possibilit�".