Comunità di S.Egidio


 

La Gazzetta di Sondrio

20/04/2004

AIDS, una speranza per l'Africa
Il Progetto Dream
Premio dell�Universit� de L�Aquila alla Comunit� di Sant�Egidio

 

Il programma DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) contro l�AIDS � stato inaugurato due anni fa dalla Comunit� di Sant�Egidio in Mozambico e si sta estendendo adesso in altri sette Paesi africani (Malawi, Angola, Nigeria, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Sudafrica, Swaziland).

Il progetto � stato realizzato sul campo, con i migliori risultati finora ottenuti nell�Africa sub-sahariana: il 97% dei bambini nati da madri sieropositive sono infatti risultati immuni dal virus HIV. Inoltre nove adulti su dieci curati con la tri-terapia, coadiuvata da un adeguato regime nutrizionale, vivono bene e hanno cominciato a condurre una nuova esistenza.

DREAM � del tutto gratuito per i pazienti cui viene proposto. Su 70.000 curati con farmaci antiretrovirali, sono circa 7.000 coloro che fruiscono della copertura fornita dal programma della Comunit� di Sant�Egidio in Mozambico, e quasi 4.000 vengono seguiti a pieno regime terapeutico.

Lo scorso febbraio, medici, ricercatori ed esperti della Comunit� di Sant�Egidio hanno presentato i risultati del progetto di cura alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI) a San Francisco, il pi� prestigioso incontro annuale a livello mondiale sull�AIDS. Erano presenti oltre 3.000 scienziati. Non era mai accaduto che un gruppo scientifico �in questo caso il team della Comunit� di Sant�Egidio- fosse invitato due volte a presentare i frutti del suo lavoro in questo Congresso.

E� la prima volta che alla Comunit� di Sant�Egidio � che ha ricevuto in passato il Premio Niwano per la Pace, il Premio Maria Montessori e il Premio UNESCO per la Pace, tra gli altri � � invece conferito un Premio e un riconoscimento scientifico.