Comunità di S.Egidio


 

Salute Europa

10/05/2004


Conferenza internazionale per un nuovo diritto umano - la terapia dell'Aids in Africa

 

L'AIDS in Africa e i primi successi della terapia anti-retrovirale in un continente dove gi� 30 milioni di persone sono affette dal virus HIV/AIDS, saranno al centro della Conferenza internazionale promossa dalla Comunit� di Sant'Egidio il 12 maggio 2003 presso l'Auditorium di Roma-Parco della Musica (via de Coubertin, 30), con inizio dalla mattina alle 9.00.

DREAM � il nome del programma promosso dalla Comunit� di Sant'Egidio in Mozambico e altri paesi africani, che ha reso accessibile gratuitamente la terapia anti-retrovirale per i malati di AIDS e ha avviato un intervento innovativo per interrompere la trasmissione del virus dalla madre al bambino. DREAM ha raccolto sul terreno quelli che finora sono i migliori risultati in tutta l'Africa sub-sahariana nel campo della terapia e � diventato un modello replicabile che pu� rivelarsi una delle chiavi pi� efficaci di risposta al terribile dramma che colpisce il continente. DREAM si sta estendendo ad altri 6 paesi africani e si avvia ad essere, quantitativamente, per numero delle persone raggiunte dalla terapia, il maggiore intervento mondiale contro l'AIDS in Africa.

I risultati scientifici, l'ampiezza e le caratteristiche del programma, saranno discussi assieme ai maggiori responsabili per la lotta dell'AIDS in Africa.

Undici ministri della Sanit� africani (Centrafrica, Costa d'Avorio, Etiopia, Liberia, Malawi, Mozambico, Repubblica del Congo, Senegal, Sudan, Tanzania, Togo), il responsabile per la lotta all'AIDS dell'Organizzazione Mondiale della Sanit� Paulo Texeira, la World Bank, l'Istituto nazionale di riferimento per la lotta all'AIDS Spallanzani, assieme al Cardinale presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale Sanitaria Barrag�n, discuteranno, tra gli altri, con i responsabili di DREAM e della Comunit� di Sant'Egidio sulle carenze delle politiche internazionali per combattere l'epidemia e sulle iniziative indispensabili e possibili in tempi brevi. Costo dei farmaci, approccio terapeutico, modelli di intervento, saranno altrettanti capitoli della conferenza internazionale, che rappresenta un momento di bilancio.

Roma sar� il crocevia internazionale da cui partiranno proposte concrete e un appello mondiale per una fase nuova nella lotta alla pandemia AIDS.

13 maggio

- Nella mattina del giorno 13 maggio, alle ore 10.30, presso la Comunit� di Sant'Egidio, in forma pubblica e solenne i ministri dei paesi africani presenti a Roma alla Conferenza internazionale firmeranno un Appello ai responsabili delle maggiori potenze mondiali per iniziative urgenti per salvare il continente africano alla presenza della stampa internazionale.

- Alle ore 12.00 il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ricever� i partecipanti e i rappresentanti dei governi africani al Palazzo del Quirinale.