Comunità di S.Egidio


 

13/05/2004


AIDS: APPELLO 13 MINISTRI AFRICANI PER ACCESSO A FARMACI

 

Un appello per la lotta all'Aids e l'accesso alle cure (con la riduzione dei prezzi dei farmaci) e' stato firmato oggi presso la Comunita' di Sant'Egidio dai 13 ministri della Sanita' Africani presenti alla Conferenza Internazionale tenutasi oggi all'Auditorium. Dopo la firma i Ministri saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente Ciampi. Nell'appello si chiede un impegno per contrastare l'Aids ''priorita' che non puo' essere rinviata da chi ha a cuore il futuro del pianeta''.

L'AIDS colpisce tutto il pianeta, ma il 70 per cento delle vittime oggi nasce e muore in Africa. Gia' 30 milioni di uomini, donne e bambini sono colpiti dal virus, cifra destinata ad aumentare se lasciati senza cure e senza l'impegno di risorse finanziarie, scientifiche e umane adeguate alla prevenzione e alla terapia necessarie.

L'AIDS, si spiega nell'appello, moltiplica la poverta'. ''Non solo umilia e accorcia la vita, ma chiude le porte alla speranza e al futuro, perche' inghiotte i giovani e gli adulti, le conoscenze e la professionalita' che sono la premessa indispensabile per un vero futuro. Come il resto del mondo - sostengono ancora i ministri africani nel documento - speriamo che anche questa malattia verra' debellata da un vaccino. Ma potrebbe essere troppo tardi per l'Africa. La terapia che permette di convivere con il virus e anche di vivere bene, e' disponibile, ma solo nel mondo ricco. Ma il diritto alla vita non puo' dipendere dalla geografia''.

I ministri sostengono cosi' ''il diritto alla terapia'': ''per questo chiediamo l'aiuto dei paesi piu' sviluppati del mondo e di quanti hanno il potere di decidere in questo campo per offrire al piu' presto in Africa l'accesso alla terapia con gli standard elevati di qualita' che questa sfida richiede. Chiediamo che i costi dei farmaci antiretrovirali e di quanto altro serve alla diagnostica e alla cura possano essere abbassati fino a prezzi compatibili con le scarse risorse dei nostri paesi. Lo chiediamo in nome di questo diritto umano che si chiama diritto alle cure. Lo chiediamo in nome di una globalizzazione intelligente, capace di globalizzare anche la solidarieta'. Si' - concludono i ministri - ai governi, alle aziende, agli uomini e alle donne di buona volonta' del mondo offriamo una nuova alleanza per la lotta all'AIDS in Africa. Per un futuro dal volto umano. Per tutti''.