Comunità di S.Egidio


 

04/09/2004

RAGAZZI OLTRE I CONFINI
L�impegno per salvare l�Africa da guerre e Aids

 

Salvare l�Africa � un impegno che ci riguarda, ognuno pu� creare un po� di pace nel mondo, perfino per un male globale come l�Aids c�� una risposta. La Comunit� di Sant�Egidio da decenni tocca con mano la �saggezza evangelica� del fermarsi davanti alla persona che soffre �senza calcoli, con audacia e con fiducia�, cos� come ha fatto il Buon Samaritano della parabola.

La testimonianza di Leonardo Palombi, della Comunit� romana vincitrice dell�ultimo Premio Balzan per il suo impegno umanitario, ha aperto ieri pomeriggio nell�auditorium del liceo scientifico Leonardo la giornata di solidariet� promossa dai �Ragazzi del Mercatone� e dal Movimento ecclesiale carmelitano. Il gruppo, che ogni sabato pomeriggio si riunisce in via Castello 10 e che da 20 anni gestisce nella sede del Teatro Telaio il mercato di scambio dei libri usati destinando i proventi ad opere benefiche, ha proposto questo ulteriore momento d�incontro per richiamare l�attenzione sui problemi dell�Africa e sulla possibilit� di dare un contributo.

La manifestazione � proseguita con momenti di convivialit�, di festa e di spettacolo. Roberto Guarneri ha introdotto la riflessione ricordando che 323 milioni di persone al mondo vivono con meno di un dollaro al giorno: erano meno nel 1990, 241 milioni. Si pu� scegliere di proseguire con indifferenza lungo la propria strada, cos� come hanno fatto il sacerdote e il levita della parabola. Il Vangelo ci indica una possibilit� diversa e �il nostro tempo - ha detto Leonardo Palombi - sar� giudicato in base a quello che riusciremo a fare per l�Aids�.

Sono 40 milioni nel mondo le persone infette, 30 milioni in Africa dove gi� si contano 16 milioni di orfani per effetto di questo male. Il numero delle vittime � destinato a superare il tragico bilancio della seconda guerra mondiale, �nell�Aids c�� anche una storia di ingiustizia e disparit� perch� in Occidente, dove si trova il 5 per cento dei malati, la mortalit� � drasticamente calata e invece l� dove la malattia � ben pi� diffusa non arrivano le cure.

La Comunit� di Sant�Egidio ha un particolare rapporto con il Mozambico, dove all�inizio degli anni �90 � riuscita a costruire un percorso di pace tra il governo e la guerriglia e dove si sta compiendo una sorta di �miracolo moderno� con l�Operazione Dream: in 13 centri di cura migliaia di persone vengono seguite; si festeggia in questi giorni la nascita del millesimo bambino sano, nato da madre sieropositiva. �Il sogno si realizza - dice il rappresentante della Comunit� -, la scelta del Samaritano non � solo giusta ma anche opportuna. � stato importante averci sperato, averci creduto. La paura e l�indifferenza sono i veri nemici da sconfiggere: i problemi sono grandi ma ognuno di noi pu� e deve essere un gigante. Oggi Dream � un grande programma di lotta all�Aids, abbiamo dimostrato che l�Aids si pu� curare. Europa e Africa hanno un destino comune�.

Problema �globale�, l�Aids fa molte vittime anche nell�Est europeo e in Romania il Mec, movimento che ha il suo centro di riferimento in Castello presso i Padri Carmelitani, sta realizzando una missione e un centro d�accoglienza per i bambini: a quest�opera i ragazzi del Mercatone hanno destinato negli ultimi anni le offerte raccolte attraverso la vendita dei libri usati. Alle riunioni del sabato pomeriggio attendono nuovi volontari.