Comunità di S.Egidio


 

13/01/2005

LA SOLIDARIETA' - Missione in Mozambico di medici specializzandi e studenti per il programma 'Dream' curato dalla Comunit� di Sant'Egidio
Sant'Egidio in prima linea nella lotta all'Aids

 

PISA - Universit� in prima linea nella lotta all'Aids, a sostegno del programma 'Dream' - Drug Resource Enhacement against Aids and Malnutrition. Grazie a un'intesa con la Comunit� di Sant'Egidio, che cura l'attuazione del programma in quattro Paesi africani, domani partir� una prima missione in Mozambico di medici specializzandi e studenti di Pisa. Nell'area sub-sahariana vivono ben 30 dei 40 milioni di soggetti colpiti dal virus: i progressi costanti e i risultati raggiunti stanno dimostrando la concreta possibilit� di combattere la malattia e limitarne la diffusione, oltrech� d'assistere quanti ne siano gi� stati colpiti. Oggi in Mozambico sono pi� di mille i bambini nati sani da madre sieropositiva (come quella di questo piccolo, che nella foto d'archivio si volta dall'altra parte) ma sottoposta ai trattamenti. Inoltre nove malati su dieci possono vivere e lavorare grazie alla "triterapia", come la definisce `Dream'. La missione, presentata nella Sala dei Mappamondi di Palazzo alla Giornata, cede del Rettorato, durer� tre mesi e svolgera attivita di supporto medico-infermieristico al programma. Un programma complesso che prevede I'esecuzione di test per infezione da Hiv, l'utilizzo della terapia antiretrovirale, la formazione del personale locale, l'educazione sanitaria, il sostegno nutrizionale, l'assistenza domiciliare per i malati gravi, nonch� la creazione di laboratori di biologia molecolare. "Un'iniziativa davvero importante - ha ricordato il rettore Marco Pasquali nella prima conferenza-stampa del 2005 -, che d� lustro all'Universit�. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito per l'impegno, la passione e la responsabilit� dimostrata". Parole di elogio per questa iniziativa sono state espresse anche da Generoso Bevilacqua (docente della Facolta di Medicina e ispiratore del progetto), Massimo Magnano (medico della Comunit� di Sant'Egidio), Brunello Ghelarducci (presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia) e Claudia Baldo (quest'ultima in rappresentanza dei primi studenti che partiranno volontari).

Fabrizio Impeduglia