Comunità di S.Egidio


 

FIDES

01/12/2005


�Drug Resource Enhancement against Aids and Malnutrition�, il programma di lotta globale contro l�infezione da HIV nei paesi con risorse limitate

 

Roma (Agenzia Fides) - In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro l�Aids, la Comunit� di Sant�Egidio ha ricordato quello che il pi� efficace programma globale di lotta all'AIDS in Africa: DREAM (Drug Resource Enhancement against Aids and Malnutrition). Si tratta di un programma di controllo, prevenzione e trattamento, di lotta globale contro l�infezione da HIV nei paesi con risorse limitate.

Il programma DREAM � nato con l�obiettivo di riunire la prevenzione e il trattamento, partendo dal principio che � necessario salvare vite oltre che prevenire. Attualmente � implementato in Mozambico, Malawi, Tanzania, Kenya, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Angola.

E� un programma di sanit� pubblica e anche di ricerca applicata e prevede l�esecuzione del test HIV, il trattamento gratuito con tri-terapia antiretrovirale, la formazione di personale locale (medici, infermieri, tecnici di laboratorio, operatori), l�educazione sanitaria (aziende, prigioni, prostitute, centri materno-infantili), la prevenzione della trasmissione verticale madre-figlio durante la gravidanza e il parto, laboratori di biologia molecolare, la prevenzione e cura delle malattie correlate all�AIDS (infezioni opportunistiche, malattie sessualmente trasmesse), il sostegno alimentare per le persone HIV+ e l�assistenza domiciliare.

Il programma distribuisce alimenti che fanno parte della dieta locale e che completano i bisogni nutritivi, senza dimenticare il sapone per le persone in carcere inserite nel programma. La quantit� distribuita viene calcolata secondo il numero delle persone nella famiglia, le condizioni economiche, e le condizioni di salute delle persone con HIV/AIDS che ne fanno parte.

DREAM privilegia inoltre le donne incinte e la coppia madre-figlio: � la scelta per il futuro dell�Africa. L�offerta della terapia antiretrovirale alle madri, con l�obiettivo di trattarle anche dopo il parto, � fondamentale. � l�unica maniera di prevenire l�aumento esponenziale del numero di orfani. Il lavoro viene fatto presso le maternit� dei centri di salute e ha come obiettivo testare le donne incinte, prevenire la trasmissione madre-figlio, trattare le madri secondo i protocolli prestabiliti.

Tutte le donne sanno che � importante andare al centro nei primi tre giorni dopo il parto: il neonato deve ricevere la terapia specifica e tutte le cure di cui ha eventualmente bisogno. Dopo il parto DREAM si prende cura della madre e del bimbo.