Comunità di S.Egidio


 

03/04/2008


�Basta criminalizzare i poveri, fanno parte della nostra vita�
Marazziti (S.Egidio): possono contare solo sull'elemosina

 

ROMA - Imparare a vivere insieme. Mario Marazziti, portavoce della comunit� di Sant'Egidio, dice che � questo che abbiamo dimenticato.

Per egoismo, forse? �Soprattutto. La popolazione deve smettere di criminalizzare i poveri, che invece fanno parte della nostra vita�.

Una parte spesso scomoda, ammetter�.

�Gli sgomberi dei campi nomadi spostano il problema, ma non lo risolvono. Altre persone si allarmano, assistendo a questi spostamenti di poveri cristi�.

Colpa dei Comuni e delle altre amministrazioni locali?

�Non intendo questo. Ma non bisogna nemmeno incoraggiare la criminalizzazione dei poveri�.

E' possibile regolamentare l'accattonaggio?

�Normare una cosa del genere mi sembra impossibile. I mendicanti non possono essere privati dell'unico bene che hanno, quello di chiedere l'elemosina�.

E in casi come quello di Firenze? Una donna cieca � stata involontariamente ferita da un mendicane te.

�Chiss� com'�, ma soltanto con i poveri si adottano provvedimenti collettivi di fronte a episodi singo li. Se uno zingaro investe e uccide delle persone, si brucia il campo nomadi; se la stessa cosa la fa un italiano, non gli si d� fuoco alta casa�.

Un momento. La giustizia "fai da te" non � ammessa n� in un caso n� nell'altra. Qui si parla di provvedimenti amministrativi

�Che hanno conseguenze sociali. Sant'Egidio � in molte citt� d'Italia, solo a Roma assiste mille persone per strada, mandiamo maestri nei campi rum, ma non possiamo fare tutto. Qualunque sgombero senza alternative non pu� che accrescere l'allarme sociale.

Anche il vicedirettore della Caritas, Francesco Marsico, critica Firenze: �Non ci sembra che sanzionare i mendicanti possa risolvere il problema�.