Comunità di S.Egidio


 

07/04/2008


PAPA/ IN NOME DEI MARTIRI MODERNI OGGI CERIMONIA A ISOLA TIBERINA

 

Il Papa visiter� questopomeriggio la basilica romana di San Bartolomeo, sull'isolaTiberina, e vi presieder� una 'celebrazione della parola' inmemoria dei martiri cristiani del XX secolo ai quali la basilica� dedicata. Tra le persone che accenderanno un cero dinanzi allecappelle dei 'testimoni della fede' ci sar� Maddalena Santoro, lasorella di don Andrea, il sacerdote ucciso in Turchia nel 2006.L'occasione della cerimonia, alla quale parteciperanno7.000-8.000 persone (500 in Chiesa, le altre tra piazze, ponti eLungotevere, seguiranno da 4 megaschermi), � il quarantesimoanniversario della comunit� di Sant'Egidio, alla quale labasilica � stata affidata da Giovanni Paolo II nel 1993. Qui,negli anni 1999-2000, si tennero i lavori della commissionevaticana Nuovi Martiri, incaricata da Papa Wojtyla di documentarele vicende dei cristiani che lungo il Novecento hanno resotestimonianza al Vangelo fino alla morte. E qui, con unacelebrazione presieduta il 12 ottobre 2002 dal cardinale CamilloRuini, la Basilica fu proclamata luogo memoriale dei 'nuovimartiri' del XX secolo. Nella circostanza, la Chiesa - checustodisce nei suoi locali circa tredicimila testimonianze sulmartirio nel Novecento - venne arricchita da un'icona, postasull'altare maggiore, ad opera di Renata Sciach�."Nel secolo ventesimo, forse ancor pi� che nel primo periodo delcristianesimo, moltissimi sono stati coloro che hannotestimoniato la fede con sofferenze spesso eroiche", aveva dettoPapa Giovanni Paolo II nell'anno giubilare del 2000. "Quanticristiani, in ogni Continente, nel corso del Novecento hannopagato il loro amore a Cristo anche versando il sangue! Essihanno subito forme di persecuzione vecchie e recenti, hannosperimentato l'odio e l'esclusione, la violenza e l'assassinio.Molti Paesi di antica tradizione cristiana sono tornati ad essereterre in cui la fedelt� al Vangelo � costata un prezzo moltoalto". L'icona e le varie cappelle della basilica di SanBaroltomeo, in questo senso, ricordano figure come il vescovocattolico bulgaro Vincenzo Bossilkov (vittima del locale regimecomunista), il domenicano italiano Giuseppe Girotti, il teologoevangelico Dietrich Bonhoeffer (che complott� contro Hitler),Edith Stein (convertita al cattolicesimo dall'ebraismo che mor�in campo di concentramento nazista), don Pino Puglisi (uccisodalla mafia), mons. Oscar Romero (ucciso dopo aver denunciato leviolenze del regime in Salvador). Ancora, vengono ricordati levittime del comunismo e del fascismo, l'eccidio degli armeni inTurchia, il monaco trappista Christian de Cherg� sequestrato eucciso nel 1996 in Algeria insieme agli altri sei confratelli delmonastero di Thibirine, il padre Shtiek�n Kurti, fucilato inAlbania per aver battezzato un bambino.Alla celebrazione odierna sar� presente il cardinale CamilloRuini, vicario del Papa per la diocesi di Roma, il fondatore diSant'Egidio Andrea Riccardi, altri nove cardinali (Etchegaray,Tauran, Sandri, Kasper, Saraiva, Rylko, Vallinmi, Stafford, Sepe)e 16 vescovi. L'inizio della cerimonia � previsto per le 17.30.L'arrivo di Papa Benedetto sar� accompagnato dal suono di flautoe violino, lungo l'ultimo tratto del tragitto dal Lungotevereall'Isola Tiberina. L'evento sar� trasmesso anche via internetper le comunit� di Sant'Egidio in circa 70 paesi del mondo. IlPapa all'ingresso della Basilica bacer� una reliquia della veracroce conservata in un antico reliquiario e scoprir� una targanel portico della Basilica il cui testo �: "In questa millenariaBasilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, il 7 aprile 2008,nel III anno del suo pontificato, il Papa Benedetto XVI haonorato la memoria dei testimoni della fede del XX e XXI secolo eha fatto visita alla Comunit� di Sant'Egidio nel suo quarantesimoanniversario".