NEWS

Cities for Life
Cities against the Death Penalty

NEWS

 Citt� per la vita
Citt� contro la pena di morte

Castellano

English

Fran�ais 

Russian

<<< Previous Page


Il 30 novembre, 300 citt� del mondo si uniranno alla citt� di Roma per dire

NO alla PENA DI MORTE

 27, 28 e 29 novembre: manifestazioni e illuminazione dei monumenti simbolo di ogni citt�

Collegamento con Roma la sera di marted� 30 novembre nella manifestazione finale al Colosseo

Le condanne a morte, specialmente in Europa, sono diventate fortunatamente un triste ricordo del passato: negli ultimi trenta anni, la maggior parte dei paesi del mondo hanno iniziato ad abolirle o a non eseguirle.

 La pena di morte � la spia della barbarie presente in una societ�: esiste un legame tra la pena di morte e la guerra. Sia perch� la guerra aumenta il rischio di una pratica pi� diffusa della pena capitale (anche con l�introduzione di leggi speciali o militari), sia perch� gli orrori di morte e violenza d�ogni guerra provocano un abbassamento del valore della vita e del rispetto per la dignit� della persona.

 Assomiglia alla tortura e alla schiavit�, largamente praticate nel primo millennio della storia umana, ma poi abolite nel corso del secondo millennio. Abbiamo la profonda convinzione che il terzo millennio possa finalmente segnare la scomparsa della pena capitale dalla faccia del pianeta.

 La Comunit� di Sant�Egidio da alcuni anni ha concentrato parte del suo impegno a livello internazionale nella lotta alla pena di morte: si � fatta promotrice dell�Appello per una Moratoria universale, che ha raccolto oltre 5 milioni di adesioni in 150 paesi del mondo. E� nato un fronte morale unito, interreligioso e laico, a livello mondiale contro la pena di morte.

 Nella seconda met� del 2002, in accordo con tutti gli organismi mondiali che operano in questa direzione (World Coalition Aganist the Death Penalty), Sant�Egidio ha lanciato la Prima Giornata Internazionale delle Citt� contro la Pena di Morte, fissata il 30 novembre. La data � stata scelta perch� ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana, il 30 novembre 1786.

 Il 30 novembre di quest�anno, oltre 300 citt� dei vari continenti si uniranno a questo NO alla pena di morte, promuovendo una serie d�iniziative - 27, 28 e 29 novembre � e, illuminando i loro monumenti simbolo, si legheranno alla catena mondiale delle �Citt� per la vita � Citt� contro la pena di morte�. E� previsto il collegamento con Roma, la sera di marted� 30 novembre, al Colosseo, nel corso della manifestazione conclusiva, dalle ore 19.00.

A Roma, appuntamento al Colosseo

 

Copyright � 2001-2004  Comunit� di Sant'Egidio