Andrea Riccardi ha definito i corridoi umanitari "una protesta civile e non violenta contro l'inaccoglienza e l'indifferenza". Queste immagini ci mostrano un modo diverso di fuggire dalla guerra e un modo diverso di essere europei. Sono sbarcati a Fiumicino 70 profughi da Libano e Siria. Altrettanti li aspettiamo per domani. A tutti: benvenuti!
FOTO & VIDEO
 

L’arrivo dei profughi dal Libano è possibile grazie ai "corridoi umanitari" promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e Tavola Valdese. (Per saperne di più>>)
E' possibile sostenere i corridoi umanitari con una donazione: scopri come>>
|